Bigiotteria e gioielli pericolosi venduti nei negozi di Milano: maxi sequestro VIDEO
Operazione della Guardia di Finanza che ha sequestrato 450mila euro in gioielli con quantità altissime di nichel e cadmio.
Bigiotteria e gioielli pericolosi venduti nei negozi di Milano: maxi sequestro.
Bigiotteria e gioielli pericolosi venduti nei negozi di Milano: maxi sequestro
MILANO - Maxi frode in commercio, nel settore della compravendita di metalli preziosi e articoli di bigiotteria, posta in essere da società riconducibili a cittadini stranieri nei confronti di ignari consumatori.
Le indagini della Guardia di Finanza
Le indagini condotte dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano hanno permesso di accertare che alcuni negozi del centro vendevano articoli di bigiotteria con una composizione merceologica dichiarata diversa da quella effettiva. In più, negli esercizi commerciali al centro dell’operazione venivano venduti anche gioielli in argento con una composizione significativamente differente rispetto al titolo dichiarato, in assenza delle marchiature previste a garanzia dell’autenticità dei prodotti.
Gioielli in argento con quantità altissime di nichel e cadmio
Mirate analisi di laboratorio eseguite su campioni di gioielli in argento, inoltre, hanno permesso di appurare che contenevano quantità di nichel e cadmio fino a 31 e 4mila volte superiori ai limiti normativi consentiti, risultando così potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.
Sequestrati articoli per 450mila euro
Le indagini, condotte tra l’aprile 2019 e il novembre 2020, si sono concluse con la denuncia a piede libero di tre responsabili che dovranno rispondere dei reati di contraffazione e frode in commercio, con il sequestro di quasi 200mila articoli in argento e oltre 26mila articoli di bigiotteria, per un valore complessivo pari a circa 450mila euro. In più, sono stati sequestrati altri 300mila articoli di bigiotteria, per violazioni al Codice del Consumo. Nonostante la frode particolarmente articolata, le Fiamme Gialle sono riuscite a ricostruire la provenienza e la rete illecita di distribuzione dei monili, venduti in numerosi negozi del centro di Milano.
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!