Una sportina contro lo spreco: a Cesano Boscone i bambini imparano la sostenibilità a tavola
Per educare al valore del cibo e alla lotta allo spreco: un tema urgente visto che nel mondo si buttano circa 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti mentre quasi 800 milioni di persone soffrono la fame

I bambini della primaria Gobetti hanno già ricevuto la sacchetta antispreco messa a disposizione, dall’Amministrazione comunale in accordo con la società che si occupa del servizio di refezione scolastica. Potrà essere utilizzata per portare a casa pane e frutta, invece di gettarli nei rifiuti.
Una sportina contro lo spreco per i bambini
CESANO BOSCONE - Un cuore verde, composto da simboli che richiamano la natura e l’ambiente, campeggia al centro di una colorata sportina in tela. Sotto, una frase semplice ma incisiva: “Aiutaci a ridurre lo spreco”.
Un'iniziativa della società che si occupa del servizio di refezione scolastica
È il messaggio che accompagnerà ogni giorno circa 1.400 bambine e bambini delle scuole dell’infanzia e primarie di Cesano Boscone, grazie all’iniziativa promossa dall’azienda che gestisce la refezione scolastica.
Il sindaco e l'assessore Guastafierro in visita agli alunni della primaria Gobetti
Nella mattinata di ieri, il sindaco Marco Pozza e l’assessore all’Istruzione Aldo Guastafierro hanno fatto visita agli alunni della primaria Gobetti – attualmente ospitati presso il plesso Monaca – per consegnare personalmente le sportine e raccontare il significato di questo progetto. I piccoli li hanno accolti con entusiasmo e curiosità.
Lotta allo spreco alimentare
L’obiettivo è educare fin da giovani al valore del cibo e alla lotta allo spreco alimentare, un tema urgente se si pensa che ogni anno nel mondo si buttano circa 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti, mentre quasi 800 milioni di persone soffrono la fame.
«L’iniziativa – spiega l’assessore Guastafierro – si propone di far comprendere ai bambini che nulla va sprecato, anche perché viene comunque pagato dai loro genitori ed è corretto che possa essere consumato anche fuori dalla propria scuola».
L’idea della “sportina anti-spreco”, da portare ogni giorno a scuola per conservare correttamente gli avanzi commestibili del pasto, è frutto delle proposte migliorative presentate da CIRFOOD in fase di gara per l’affidamento del servizio mensa.
Plastica abolita nelle scuole di Cesano
Un’ulteriore tappa nel percorso green già intrapreso dalle scuole cesanesi: ambienti plastic free, acqua servita in brocche e bicchieri personali, borracce distribuite negli anni scorsi a tutti gli studenti. Un impegno concreto, a misura di bambino, per un futuro più sostenibile.
Il sindaco Pozza
«Riteniamo che la scuola e il suo personale – sottolinea il sindaco Marco Pozza – possano essere un importante volano per condividere conoscenze che hanno un’influenza sul percorso di vita del bambino. L’idea della sacchetta antispreco non ha solo una specifica valenza ambientale, ma anche economica e sociale. Un’occasione di educazione civica e di sensibilizzazione per il mondo dove viviamo e per il quale si può fare molto, partendo da piccoli gesti quotidiani».