Un orto in casa per combattere ansia e stress da lockdown
L'iniziativa di Carmen, residente nel quartiere Baggio di Milano, che ha creato anche un seguitissimo gruppo Facebook per condividere la sua passione.

Un orto in casa per combattere ansia e stress da lockdown.
Un orto in casa per combattere ansia e stress da lockdown
MILANO – C’è chi durante il lockdown si è dato da fare, si è fatto coraggio senza farsi soffocare dalla quarantena, dal senso di impotenza e vivendo con la speranza che il momento di emergenza potesse finire presto.
Un piccolo orticello in casa per "evadere" dal periodo di lockdown
Tra le persone che hanno colto la crisi come un’opportunità per fare qualcosa di nuovo e bello c’è Carmen, di Aquilonia - origini campane che rivendica con grande orgoglio e dove coltivare la terra è una tradizione - che ora vive a Milano, Baggio, e ha deciso di organizzare un piccolo orticello in casa. Prendendosi cura delle piantine, ha potuto distrarsi e avere un obiettivo quotidiano per superare, soprattutto mentalmente, il periodo di lockdown.
Carmen ha creato anche il gruppo Facebook “Il mio e il tuo orto”
In più, ha deciso di valorizzare la sua iniziativa creando un gruppo Facebook, “Il mio e il tuo orto”, che ha quasi raggiunto i 1.300 iscritti in poche settimane, segnale che il progetto è stato condiviso da tante persone con la stessa passione. Nel gruppo ci si scambiano consigli, accorgimenti: una grande comunità dal pollice verde o con la semplice passione di mettere in tavola prodotti coltivati con le proprie mani, cibi curati, dal produttore al consumatore a metro zero, perché si può fare tutto in spazi anche ridotti. L’importante è coltivare, è il caso di dirlo, una passione.
Le parole di Carmen
“Chiusa in casa come tutti – racconta Carmen – non volevo farmi prendere dall’ansia e ho cominciato con il mio piccolo orticello. Da circa un mese ho creato anche il gruppo social, per condividere con altre persone lo stesso obiettivo e con la finalità di offrire un momento di svago in questo periodo critico. Ho avuto subito molto riscontro, ci sono iscritti da tutta Italia e anche all’estero”.
Un modo per passare il tempo in modo sano, a contatto con la natura
Insomma, la passione per le coltivazioni domestiche ha sfondato i confini di Baggio e interessato centinaia di fan. Tante le iniziative del gruppo: non solo foto e video delle proprie creazioni, ma anche consigli e dirette su metodi naturali e tecniche di coltivazione. “Un modo per confrontarsi – aggiunge Carmen –, passare il tempo in modo sano, a contatto con la natura e lontani dallo stress della città”.
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!