requisiti e criteri sul sito del comune

Trezzano lancia una chiamata agli enti del terzo settore: al via la co-progettazione per il nuovo “Spazio Giovani”

L’obiettivo dell’amministrazione è attivare un partenariato innovativo e condiviso che metta al centro il benessere dei ragazzi e delle ragazze offrendo loro luoghi che possano rispondere ai loro bisogni

Trezzano lancia una chiamata agli enti del terzo settore: al via la co-progettazione per il nuovo “Spazio Giovani”
Pubblicato:

Il Comune di Trezzano sul Naviglio ha avviato una procedura pubblica per selezionare Enti del Terzo Settore, singoli o associati (anche costituendi) per la co-progettazione e realizzazione del nuovo servizio “Spazio Giovani”. Tutte le modalità per parteciparvi sul sito del Comune.

Al via la co-progettazione per il nuovo “Spazio Giovani”

TREZZANO SUL NAVIGLIO – Un nuovo spazio pensato per i giovani, progettato insieme a chi lavora ogni giorno sul territorio con le nuove generazioni.

“Spazio Giovani”: l'avviso rivolto agli enti del Terzo Settore

Il Comune di Trezzano ha aperto ufficialmente una manifestazione di interesse rivolta agli enti del Terzo Settore – singoli, associati o anche in via di costituzione – per avviare un percorso di co-progettazione partecipata del futuro servizio “Spazio Giovani”.

L’obiettivo dell’amministrazione è chiaro: attivare un partenariato innovativo e condiviso che metta al centro il benessere dei ragazzi e delle ragazze, offrendo loro luoghi, attività e relazioni capaci di rispondere ai bisogni reali e in continua evoluzione delle nuove generazioni.

Modalità di partecipazione sul sito del Comune

L’avviso pubblico, disponibile sul sito istituzionale del Comune, definisce modalità di partecipazione, requisiti richiesti e criteri di selezione.

Gli enti interessati dovranno inviare la propria candidatura esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo:
 comune.trezzanosulnaviglio@legalmail.it.

Scadenza per la presentazione delle domande: entro le ore 12.00 del 31 luglio 2025.

Con questa iniziativa, Trezzano punta a costruire un progetto che non sia solo un servizio, ma un luogo vivo di aggregazione, ascolto e crescita per i giovani del territorio.