Trezzano, abbattimenti e potature sul verde: l’assessore Mattia Di Bisceglie spiega le ragioni
"Siamo consapevoli dei disagi che questi lavori possono aver causato e ce ne scusiamo. Ma era necessario intervenire per prevenire pericoli in vista dei temporali estivi che ormai sono una realtà annuale"

Abbiamo sentito l’assessore trezzanese Mattia Di Bisceglie in relazione ai lavori che in questi giorni si stanno effettuando sul verde pubblico: ecco le sue risposte e il suo prossimo obiettivo: la riqualificazione degli orti comunali.
Abbattimenti e potature sul verde: l’assessore Mattia Di Bisceglie spiega le ragioni
TREZZANO SUL NAVIGLIO - Perché gli alberi vengono potati o abbattuti e non si procede subito a raccogliere i resti e portarli via?
Le risposte dell'assessore trezzanese
Ha risposto ai cittadini l’assessore Mattia Di Bisceglie:
“Chi dice che si tratta di spreco di denaro pubblico afferma un’inesattezza - spiega l’assessore -: è esattamente il contrario. L’azienda incaricata delle potature e degli abbattimenti, per garantire la sicurezza dei cittadini, procede a fasi per ottimizzare gli interventi, rimandati da troppo tempo. Ora l’operatore sta completando i giri e sta accatastando il legname per raggiungere la quantità sufficiente al trasporto. Una volta che i camion sono pieni del legname, portano il materiale in via Pagano, dove, come da cronoprogramma, si procede a sminuzzarlo”.
Mai raccolti gli alberi caduti dal temporale del 2023
Di Bisceglie spiega, inoltre, che “quest’area è stata occupata per due anni dagli alberi caduti dal temporale del 2023, mai raccolti: ce ne stiamo occupando noi. Per fornire qualche dato sugli interventi: abbiamo effettuato un centinaio di abbattimenti, 400 potature e la rimozione di un altro centinaio di alberi caduti e mai raccolti”.
La questione taglio dell’erba
Per quanto riguarda il taglio dell’erba: “Le operazioni sono iniziate da qualche giorno e si procederà poi con il diserbo meccanico dei marciapiedi. L’azienda è nuova e non conosce ancora bene il territorio, ma sarò io il primo a inviare segnalazioni in caso di criticità”.
Le attività sul verde pubblico riguardano anche “la raccolta dei rami tagliati e accatastati sul territorio, tra cui quelli che erano finiti nella roggia dietro al campo sportivo Fabbri e sulla scarpata del cavalcavia che porta verso la piazza del mercato – ancora l’assessore al Verde –. Questi sono solo alcuni degli interventi realizzati in diverse zone del Comune, che hanno richiesto tempo e attenzione per garantire la sicurezza di tutti.
Interventi necessari in vista dei temporali estivi
Siamo consapevoli dei disagi che questi lavori possono aver causato e ce ne scusiamo. Ma era necessario intervenire per prevenire pericoli in vista dei temporali estivi che ormai sono una realtà annuale. Mettere in sicurezza le alberature fragili e ripulire il territorio è stato un passo fondamentale per evitare rischi per la comunità.
Prossimamente al via la riqualificazione degli orti comunali
Con il termine di questi interventi, un altro importante progetto sta per partire: i lavori di riqualificazione degli orti comunali abbandonati, uno spazio prezioso che merita di tornare a vivere”.