Trenta sacchi di plastica nel cavo Borromeo a Basiglio: le sentinelle del verde ripuliscono.
Trenta sacchi di plastica nel cavo Borromeo a Basiglio: le sentinelle del verde ripuliscono
BASIGLIO – Un’altra operazione delle sentinelle del verde. I volontari dell’associazione per la tutela del Parco Sud si sono messi all’opera domenica per ripulire il cavo Borromeo di Basiglio, ormai una discarica a cielo aperto, un cimitero della plastica che ha oscurato le acque della roggia. Hanno riempito oltre trenta sacchi di bottiglie e lattine, hanno recuperato poi oggetti pericolosi, come bombole di gas, e hanno smaltito tutto, portando via il tappeto di bottiglie che copriva le acque.
Già “famoso” per altro il Borromeo
Una giornata passata tra i rifiuti per i volontari, che hanno riportato in condizioni normali il cavo già conosciuto per le carcasse di uccelli e pesci trovate due anni fa e l’allarme, lanciato dagli stessi ambientalisti, del rischio botulino e contagio per gli animali.
Trezzano e la giornata del verde pulito
Intanto, Trezzano prepara la sua Giornata del verde pulito: su invito di Regione Lombardia, anche quest’anno il Comune organizza l’evento (in calendario per domenica 22 aprile) dove cittadini e associazioni prenderanno in mano rastrelli e sacchetti per dare una ripulita al territorio. “La partecipazione vince il degrado urbano”, commenta l’assessore alle Politiche ambientali Cristina De Filippi.
Francesca Grillo