l'incontro

Trasporto pubblico in rivolta a Zibido, Regione tenta di tagliare due corse e riceve un netto no dalla sindaca

Respinta dall'Amministrazione comunale la proposta di tagliare due corse del servizio svolto dalla società lombarda a Zibido: "Pronti a una protesta insieme a chi vive i disagi"

Trasporto pubblico in rivolta a Zibido, Regione tenta di tagliare due corse e riceve un netto no dalla sindaca
Pubblicato:

Si è finalmente tenuto il tanto atteso incontro dell'Amministrazione comunale di Zibido con le istituzioni regionali, Città metropolitana, l’Agenzia Tpl e i vertici della società StarMobility con un risultato che forse non ci aspettava. Si è infatti tentato  di tagliare due corse del servizio svolto dalla società lombarda a Zibido San Giacomo. La proposta è stata nettamente respinta dalla sindaca e dall'assessore presenti.

Taglio delle corse? «Non si risolvono così i disservizi»

ZIBIDO SAN GIACOMO - C’era grande attesa dall’incontro che la sindaca Sonia Belloli e l’assessore ai Trasporti Anita Temellini avevano chiesto a Regione Lombardia fin dall’anno scorso, quando era evidente che la situazione dei ritardi e della soppressione delle corse dei bus utilizzati prevalentemente da studenti e lavoratori pendolari era diventata insostenibile.

Nell'incontro di giovedì scorso la proposta del taglio delle corse

Giovedì 27 febbaio nel pomeriggio, infatti, si è svolto un incontro con l’assessore regionale ai trasporti Franco Lucente, il consigliere delegato alla mobilità di Città Metropolitana Marco Griguolo, i referenti dell’Agenzia per il Trasporto pubblico locale, i responsabili di Star-Mobility (società che gestisce alcune linee che attraversano anche il sud Milano) e i sindaci che reclamano insieme da tempo la necessità di individuare una soluzione a un problema diventato ormai inaccettabile.

Dal tavolo, è emersa la proposta di tagliare sette corse, due delle quali a Zibido San Giacomo. Un’intenzione che ha ricevuto la netta opposizione dell’amministrazione comunale, per la quale erano presenti la sindaca Sonia Belloli e l’assessore ai trasporti Anita Temellini.

La sindaca: "Non si risolvono così i disservizi"

"Irricevibile l’idea – sottolinea la sindaca – di tagliare le corse. Non si risolve il problema in questo modo. In ogni contesto istituzionale (in Regione, in Prefettura, in Città Metropolitana) dove si è trattato il tema, abbiamo ribadito di essere disposti a individuare soluzioni condivise, con un impegno diretto, come stiamo già facendo fin dal 2018, del Comune".

L’amministrazione di Zibido San Giacomo, infatti, stanzia da anni l’importo di 35.500 euro per garantire corse negli orari di morbida, il mercoledì pomeriggio e il sabato sera. Impossibile assicurarle, attualmente, negli orari di punta perché ci sono dei vincoli normativi.

L'assessore Temellini: "cercare altre società che possano gestire il servizio"

Giovedì pomeriggio – spiega l’assessore ai trasporti Anita Temellini – ci è stato detto che l’Agenzia per il trasporto pubblico locale ha diffuso a gennaio una manifestazione d’interesse per individuare altre società che possano svolgere il servizio oggi non assicurato da quelle alle quali è stato affidato. Però nel sud Milano nessuno ha risposto.

Noi riteniamo che si debba insistere su questa strada, perché con un’adeguata comunicazione forse alcuni operatori qualificati sarebbero disposti a gestire il servizio, in sostituzione di chi non è in grado di farlo, per motivi organizzativi interni. Comprendiamo le difficoltà di personale – prosegue Temellini – ma non possiamo farci carico di problemi che riguardano le aziende affidatarie le quali, con i contratti stipulati, si sono assunte impegni che non riesco ad assolvere. E questo è inaccettabile».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali