il bando "Lombardia Style"

"Tra Navigli e Ticino", il progetto di promozione turistica nei nostri comuni del sudovest

12 comuni uniti per valorizzare il nostro territorio e per attrarre i turisti nelle nostre zone attraverso un viaggio autentico tra cultura, natura e tradizione

"Tra Navigli e Ticino", il progetto di promozione turistica nei nostri comuni del sudovest
Pubblicato:

Un progetto condiviso tra 12 Comuni del nostro territorio che sosterrà lo sviluppo e la promozione di eventi volti ad aumentare l'attrattività turistica della zona ha vinto il bando Lombardia Style: ecco alcune imporanti iniziative che verranno programmate nei nostri comuni.

"Tra Navigli e Ticino", il progetto di promozione turistica nei nostri comuni

TREZZANO SUL NAVIGLIO - Il Comune di Abbiategrasso, in qualità di capofila, insieme ai Comuni di Albairate, Bernate Ticino, Cassinetta di Lugagnano, Castano Primo, Corbetta, Cusago, Gaggiano, Ozzero, Trezzano Sul Naviglio, Vermezzo con Zelo e Zibido San Giacomo, è stato premiato dal bando Lombardia Style, per il progetto “Tra Navigli e Ticino. Percorsi di autenticità”.

Vincitori del bando "Lombardia Style"

Un importante riconoscimento che sosterrà lo sviluppo e la promozione di eventi volti ad aumentare l'attrattività turistica della zona. Il bando Lombardia Style è un'iniziativa dell'assessorato al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia nata con l'obiettivo di promuovere il territorio lombardo attraverso partenariati tra Comuni e incentivare la creazione di eventi e attività in grado di attrarre turisti, anche in periodi dell'anno meno frequentati, incrementando la presenza di visitatori durante tutto l’arco dell’anno.

Il filo conduttore è l’enogastronomia

Il progetto è stato sviluppato dall’Info Point del Comune di Abbiategrasso in collaborazione con alcuni dei Comuni aderenti a "Tra Navigli e Ticino".  Il filo conduttore è l’enogastronomia ma gli eventi spaziano da manifestazioni culturali a sportive, da percorsi naturalistici a notti bianche estive.

Ogni evento sarà pensato per mettere in luce le peculiarità del territorio, attirando un pubblico variegato e internazionale, come spiegano gli organizzatori.

L'assessore Poggi illustra il progetto che coinvolge 12 Comuni

“La collaborazione tra i Comuni coinvolti rappresenta un altro punto di forza del progetto. – commenta l’assessore al Turismo Beatrice Poggi in qualità di rappresentante del Comune capofila –. Lavorare insieme permette di mettere in comune risorse, competenze e idee, creando sinergie che possono amplificare l'efficacia delle iniziative. Il bando Lombardia Style favorisce proprio questo tipo di partenariato, riconoscendo che l'unione fa la forza. Grazie al sostegno del bando Lombardia Style, il progetto "Tra Navigli e Ticino. Percorsi di autenticità" potrà svilupparsi e crescere, attirando sempre più visitatori e contribuendo alla valorizzazione del territorio lombardo.

L’importo complessivo che ci verrà riconosciuto è di 118mila euro che verrà suddiviso tra i 12 Comuni che hanno aderito al bando, ma l’intero valore del Bando cofinanziato dai comuni aderenti ammonta a 166.633,34 euro che produrrà un indotto notevole per il nostro territorio”.

Tante le iniziative nei nostri comuni

Le iniziative sono tante, come la Festa del Riso a Zibido e il Wine Day a Cusago a maggio, notti bianche a Gaggiano e Trezzano a giugno, festival autunnali e percorsi alla scoperta dei Navigli a ottobre.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali