Il freddo bussa alla porta così Fondazione Arca è pronta a dare il via alla produzione di zuppe della stagione invernale per il tradizionale evento di raccolta fondi “Zuppa della Bontà” per garantire pasti caldi per tutto l’inverno ai senzatetto.
“In strada, i mesi invernali sono i più duri: il freddo è pungente, la fame diventa insopportabile e un po’ di calore e un pasto nutriente possono davvero fare la differenza”, dicono i volontari in campo il prossimo weekend in molte piazze italiane con l’obiettivo di garantire 15.000 zuppe calde ai senzatetto.
Da venerdì 7 novembre l’iniziativa di Progetto Arca “Zuppa della Bontà” per offrire pasti caldi ai senzatetto
MILANO – Fondazione Progetto Arca torna con i suoi volontari nelle piazze italiane, come ogni anno in questo periodo, per sensibilizzare i cittadini sulla condizione delle persone senza dimora e raccogliere fondi per offrire pasti caldi durante l’inverno.
Le piazze milanesi della “zuppa della Bontà”
L’appuntamento è per venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 novembre, dalle ore 10.30 alle 19, a Milano, Torino, Padova, Genova, Roma, Napoli, Bari e Ragusa. A Milano il 7 novembre i volontari di Arca saranno piazza San Carlo, sabato e domenica saranno sempre in piazza San Carlo, in piazza 25 Aprile, corso Garibaldi 116, piazza Argentina, al Mercato comunale Isola e al Centro commerciale Merlata Bloom. I volontari distribuiranno ai cittadini una confezione di ‘zuppa della Bontà’ a fronte di una donazione minima di 5 euro.

I fondi raccolti sono destinati all’assistenza in strada delle persone fragili nelle città coinvolte, garantendo in particolare la distribuzione di pasti caldi durante l’inverno. La ‘zuppa della Bontà’, da cucinare a casa, è disponibile in 3 varianti, tutte biologiche e provenienti dal mercato equo solidale: zuppa della salute, zuppa della tradizione, zuppa di farro e lenticchie.
L’invito del presidente
“Da oltre 10 anni con l’inizio dell’inverno siamo presenti nelle piazze italiane con questo appuntamento ormai atteso dai cittadini: grazie al loro aiuto, le persone più fragili possono beneficiare ogni giorno di un piatto caldo e completo distribuito grazie alle nostre Cucine mobili che viaggiano in molte città – commenta Alberto Sinigallia, presidente di Fondazione Progetto Arca -. Grazie di cuore ai volontari e alle associazioni partner che lo rendono possibile”.
In campo anche i lavoratori di H&M Italia e i volontari Lions
A Milano, Roma e Napoli il 7 novembre i volontari sono affiancati dai dipendenti di H&M Italia, in un gesto concreto di volontariato aziendale e vicinanza alle comunità, in linea con i valori condivisi dal brand e da Progetto Arca. Nei giorni 8 e 9 novembre saranno invece in campo i volontari Lions della Città Metropolitana di Milano.
E’ possibile sostenere l’iniziativa della ‘zuppa della Bontà’ anche da casa vistando la pagina web https://www.retedeldono.it/la-zuppa-della-bonta-2025.