Sala shock | Sigarette vietate a Milano all'aperto entro il 2030
Lo ha annunciato il sindaco Sala ieri durante un incontro con i cittadini del quartiere Isola.
![Sala shock | Sigarette vietate a Milano all'aperto entro il 2030](https://giornaledeinavigli.it/media/2020/01/Sigarette-vietate-a-Milano-420x252.jpg)
Sala shock | Sigarette vietate a Milano all'aperto entro il 2030.
Sala shock | Sigarette vietate a Milano all'aperto entro il 2030
MILANO - Guerra aperta alle sigarette da parte del primo cittadino di Milano. E' quanto ha annunciato il sindaco Beppe Sala durante un incontro con i cittadini presso il Frida, quartiere Isola, primo tappa delle “Colazioni con il sindaco” previste quest'anno.
Stop da subito alle sigarette alle fermate degli autobus
"Entro il 2030 non permetteremo più di fumare all'aperto" e ha aggiunto in seguito: "Da subito, anche alle fermate dell'autobus e in coda per i servizi, non si potrà fumare". Queste le parole (abbastanza choc per i fumatori) che hanno scatenato molte polemiche sui social.
Il Regolamento Aria Clima
Questo provvedimento, spiega il Primo cittadino, è inserito all'interno del Regolamento Aria Clima, che sarà discusso prossimamente dal Consiglio comunale e che spera sia approvato entro marzo. Sala ha spiegato anche che il possibile stop alle sigarette potrebbe essere introdotto "attraverso un'ordinanza, se viene approvato il regolamento che conterrà regole su tanti aspetti, perché il vero rischio è che si riduca - la questione ambientale - a traffico e riscaldamento, ma c'è altro".
Fumo e inquinamento
Dalle analisi effettuate dal Comune è infatti emerso che "tra i maggiori responsabili dell'inquinamento ci sono il fumo, le pizzerie con i forni a legna e gli ambulanti che mantengono ancora i motori accesi. Non voglio fare promesse aleatorie ma - ha assicurato Sala - voglio fare un passo alla volta perché non sto sottovalutando il problema". Nel mirino del primo cittadino quindi, non solo le sigarette ma anche i fuochi d'artificio e i forni a legna delle pizzerie.
Interventi anche sui riscaldamenti
Parlando con i cronisti Sala ha poi spiegato che questa è la "visione" della giunta e che ogni proposta dovrà passare al vaglio del Consiglio comunale. "L'inquinamento a Milano è una delle questioni più frustranti per me", ha ammesso il primo cittadino, promettendo di intervenire anche sulla questione dei riscaldamenti. L'obiettivo, con l'aiuto delle banche, è che "tutti gli edifici del Comune entro il mio mandato abbandonino il gasolio oppure avviino la gara per toglierlo. Prometto che non ce ne sarà nemmeno uno".
Un piano definito per Sala
Il piano del Primo cittadino pare dunque abbastanza delineato: da subito, ovvero quando sarà approvato il Regolamento aria clima, verrà vietato fumare alle fermate di bus e tram e durante le file presso gli uffici del Comune. Entro il 2030, invece, lo stop totale alle sigarette all'aperto in tutta la città.
AD
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!