Il Sanremo della Fra
Suicidio o gloria?

Il Sanremo della Fra.
Il Sanremo della Fra
Questo inizio Sanremo con la moglie di Amadeus finta e incapace io non riesco a digerirlo! Ma sapete perché? Perché non si può andare avanti a spallucce qui in Italia! Si dovrebbe procedere per merito. Questa che ha fatto? Booooo. È li perché è la moglie del direttore artistico stop. Con tutte le brave presentatrici che abbiamo c’era proprio bisogno di lei? Quindi, detto questo speriamo che almeno la musica stasera ci aiuti e le cover facciano alzare la media con ospiti e duetti intriganti. Pronti?
Lucio Dalla
4 marzo 1943 Lucio Dalla..
così inizia Sanremo, con un omaggio al grandissimo Lucio. A cantare c’é una voce meravigliosa. Quella di Giuliano Sangiorgi.
Questa sarà la serata più bella delle 5!
Big duetti
Iniziamo con i Big duetti
Noemi e Neffa cantano “Prima di andare via”: Neffa nessuno ti ha insegnato che le signore si aspettano? E poi ci stava Noemi, ti stava dando la mano per aiutarla.. Ma tu dritto come un cavallo! All’unisono è parola conosciuta dalle vostre parti? Il microfono di Neffa dove cavolo lo avete preso?! Grazie a Dio Noemi ha preso in mano la situazione e ha deciso di sovrastarlo graffiando con un pezzo bellissimo e che lo stesso autore stava rovinando! Grande Noemi voce unica e graffiata! Top. Neffa bocciato ma tanto non è in gara lui. Voto 8 (tutto per Noemi), Neffa 2.
Fulminacci con Roy Paci e Valerio Lundini con “Penso Positivo”: beh la canzone di Jovanotti non ha bisogno di presentazioni, un vero “consiglio” per la vita, una vademecum al pensiero positivo. E poi c’è lui.. Roy Paci strepitoso e unico e che ha reso ancora più strepitoso questo pezzo. Però Fulminacci non mi piace e gli occhiali non gli stanno su. Quindi..
Voto Fulminacci 5 - Paci e Lundini 8
Francesco Renga e CasadiLego con “Una ragione di più” del Maestro Califano: io non so bene cosa sia successo a Renga che è sempre stato una lama. La canzone una perla della musica italiana ma così no. È stata coperta anche una cantante strepitosa come CasadiLego. Peccato!
Voto 5
Extraliscio e Davide Toffolo con Medley Rosamunda. Ed è subito festa dell’Unità in effetti ci mancano le sacrate con il panino con la salamella e la barbera. Voto 5
Fasma con Nesli cantano “La fine”: la canzone é bellissima.. Cantata da Tiziano Ferro dall’autore della stessa Nesli e Fasma il risultato è zero. Pure i microfoni si sono rifiutati di accendersi!
Voto 4
Bugo con I Pinguini tattici nucleari cantano “Un’avventura”: impossibile replicare Battisti chiaramente.. Niente di che non mi hanno strabiliato. Tutt’altro hanno fatto una versione strasentita e poco originale.
Voto 4
Francesca Michelin e Fedez cantano “E allora felicità” più canzoni sulla felicità... Ma la Michelin vestita da Mercoledì della famiglia Adams (cit di Katia) anche no! Non ci sto. Niente di che... Strabanale!
Voto 5
Irama e la voce di Guccini canta “Cyrano”: a me quest’anno questo bel ragazzo sembra scazzato. Perché? Che hai Irà? Torna in te mi eri così piaciuto fuori da Amici con quella piuma all’orecchio e quello scrivere così inusuale per un ragazzo della tua età! Che sapeva raccontare tutto. Comunque bravo! Cantare Guccini non è per niente facile e tu sei stato bravo.
Voto 7
Maneskin e Manuel Agnelli: questo vuol dire reinterpretare un brano e farlo proprio. Grazie ragazzi.
Voto 10
Random ed i The Kolors con “Ragazzo fortunato”. Jovanotti va alla grande per le cover quest’anno! La canzone è talmente bella che la canti comunque, anche se Random è calante... Ma calante calante altro che luna. Stash sempre lo stesso. Versione musicalmente interessante. Le voci meno.
Voto 6
Willie Peyote con Samuele Bersani cantano “Giudizi universali”. Tutte le canzoni che iniziano con un pianoforte hanno quel qualcosa in più che Willie la Bertuzzi dice che bisogna cantare i finali delle parole come l’inizio... Con te non si capisce un finale! Niente. Tutto mangiato. Canzone bellissima, peccato che nemmeno l’autore Bersani sia riuscito a tenere alta la bandiera di questo manifesto!
Voto 6
Orietta Berti e Le Deva con “Io che amo solo te”. I brividi. Perché le belle voci e le belle canzoni fanno questo. La Berti sarà una signora di una certa ma ragazzi che voce! Un vero capolavoro cantato magistralmente!
Voto 8
Gio Evan e i cantanti di The Voice senior cantano “Gli anni”. Gio io ti voglio bene ma tutte le sere in pantaloncini!? Vabbé dai te lo concedo! Meglio sulle sue cose, qui poco interessante.
Voto 5
Ghemon e i Neri per Caso cantano un medley “L’essere infinito”. Rivedere I Neri per Caso piacevole. Tutto acappella, l’orchestra sta in silenzio e fanno tutto le voci. Qui non si può sbagliare, armonizzare, suonare con la voce non è un gioco. Poi entra l’orchestra e il ritmo sale. Che bella carrellata cantando anche gli Stadio. Bravi!
Voto 7/8
La Rappresentante di Lista e Donatella Rettore con “Splendido splendente”. Energiche sicuramente. Devo dire che questa sera ho ascoltato la voce della Rappresentante... Non male, ma devo ancora comprenderla bene.
Voto 6.5
Arisa e Michele Bravi con “Quando”.
Finalmente un’Arisa composta, senza rossetto. Un capolavoro della musica italiana che Pino Daniele ci ha lasciato. Canzone cantata con modestia e senza troppe stranezze. Ma forse è stato giusto così... certi mostri sacri meglio non toccarli troppo!
Voto 6/7
Madame con “Prisencolinensinainciusol”. La canzone é strafighissima d’altronde Celentano è Celentano. E Madame è stata brava. Non è un pezzo facile da cantare le parole si susseguono velocemente e il ritmo non permette errori. Brava
Voto 6/7
Annalisa con il chitarrista Fede Poggipollini per “La musica è finita” della Vanoni. Questa canzone resa rock/metal non mi è dispiaciuta anche se la versione originale la preferisco. Ma Annalisa è brava ed il compito l’ha portato a casa.
Voto 7
Lo Stato Sociale con Sergio Rubini e i lavoratori dello spettacolo per “Non è per sempre”. Si carina, bella riflessione. Da loro mi aspettavo qualcosa di più.
Voto 6/7
Gaia e Lous and the Yakuza con 'Mi sono innamorato di te'. Meraviglioso brano di Tenco. Quando sei pronto per cantare una canzone così, sei pronto a tutto, davvero. Perchè questa canzone, che è una meravigliosa dichiarazione d’amore, timida ma potente ha tutte le caratteristiche della canzone che sembra facile ma poi non lo è. Perché a canticchiarla sotto la doccia ok ma quando la devi interpretare e sai che quelle parole tipo “mi sono innamorato di te...” Me le devi dire, me le devi far arrivare allora quella canzone diventa l’Everest da scalare. Quindi un applauso a Gaia che è stata intensa e capace.
Voto 9
Colapesce e Dimartino con “Povera patria”: tristezza infinita... “Questo paese devastato dal dolore...” Che angoscia. Anche no. Entrambi calanti e, per me, poco interessanti.
Voto 4
Coma Cose con Alberto Radius e Mamakass con "Il mio canto libero”. Mi sa che Coma e Cose avevano litigato ieri sera. Lui cercava il suo sguardo, l’attenzione e il sostegno di lei e lei cantava come alla fermata dell’autobus con davanti nessuno. Lui che con gli occhi l’avrà cercata un milione di volte, lei mani dietro la schiena e stop. Sono incazzata. Ma “Il mio canto libero” meritava di più.
Voto 5
Max Gazzè con M.M.B. “Del mondo” (Csi) : a me sembra tutto uguale quello che canta, è sicuramente un grande autore Gazzè ma quando canta è tutto uguale, monocorda, piatto.
Voto 6
Malika Ayane per “Insieme a te non ci sto più”:la canzone non ha bisogno di presentazioni. Ed è ovvio che cantare un pezzo così è un’arma a doppio taglio perché o ti salva la vita o ti prepara ad un suicidio annunciato. In questo caso Malika è stata delicata, furba... Ne un passo in più ne uno in meno per non sbagliare. Coraggio zero.
Voto 6
Ermal Metal con la Napoli Mandolin Orchestra per “Caruso”: quando sei un autore delicato e raffinato che ha scritto gran bei pezzi per se stesso e anche per tantissimi altri artisti hai anche la desensibilizza giusta per prendere un brano come Caruso, dell’immenso Dalla, portarlo dalla tua parte farlo tuo e cantarlo come si deve. Bravo.
Voto 9
Aiello con Vegas Jones per “Gianna”: bellissima di Rino Gaetano. Meglio che sul suo brano. Almeno qui ha scandito bene le parole e l’ho capito. Lui ha qualcosa nella voce che è unica, ma devo ancora centrarlo.
Voto 7
Finita anche questa serata.. tante vecchie canzoni bellissime peccato che pochi ne siano stati all’altezza.
Francesca Dell’Osa
Speciale Sanremo Powered by ECOSPI
Redazione Spettacoli: press@deinaviganti.it
CLICCA QUI PER TUTTI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE SANREMO 2021