Sarà un weekend dedicato alla Giornata mondiale del diabete ricco di testimonianze, informazioni date da professionisti del settore, fitwalking e fitness.
Sabato 8 e domenica 9 novembre torna l’evento DIABUCCI, due giornate di sensibilizzazione contro il diabete
BUCCINASCO – Diabete e benessere saranno le due parole al centro del prossimo weekend a Buccinasco: sarà infatti questo il tema della prossima “Giornata mondiale del diabete 2025” che vuole porre l’accento non solo sulla gestione clinica della malattia ma pensare anche al benessere fisico e mentale delle persone che convivono con il diabete proprio perchè con l’accesso appropriato alle cure e il supporto per il proprio benessere, ogni paziente ha l’opportunità di vivere bene.
Al via il weekend organizzato dalle Farmacie comunali
Proprio in questa occasione della Giornata celebrata in tutto il mondo, anche quest’anno Buccinasco sarà teatro dell’evento DIABUCCI, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre, due giornate dedicate a informazione, conoscenza, prevenzione e sport. Questa grande manifestazione di sensibilizzazione è organizzata dalle Farmacie comunali e dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Croce Verde Soccorso.

Il programma di sabato 8 novembre
Si comincia sabato 8 novembre, con la possibilità di effettuare gratuitamente il test glicemico dalle 9 alle 13 presso la Farmacia comunale 2 di via Don Minzoni, grazie alla collaborazione con la Croce Verde Soccorso (presentarsi a digiuno). Si potrà anche rispondere a un questionario per la valutazione del rischio di diabete di tipo 2.
Nel pomeriggio di sabato 8 novembre dalle 16 alle 18 presso l’Auditorium William Medini di via Tiziano 7 si terrà anche il convegno dal titolo “La storia insegna e la ricerca salva!”, con la partecipazione di professionisti del settore, presentati da Maria Elena Malighetti, presidente dell’Azienda Speciale Buccinasco (che gestisce le farmacie comunali) e specialista in endocrinologia e malattie del ricambio. Ad aprire i lavori l’assessora alle Politiche per la salute Martina Villa, il sindaco di Cesano Boscone Marco Pozza e Livio Luzi, coordinatore scientifico del progetto Cities for Better Health – Health City Institute.
Si parlerà dell’accettazione della malattia e dell’importanza del supporto psicologico. Inoltre gli esperti si confronteranno sulle complicanze del diabete. Interverranno anche alcuni pazienti con diabete di tipo 1 per raccontare la propria esperienza, ponendo l’attenzione in particolare sul tema “diabete e lavoro”. Chiuderà il convegno Barbara Massa, attrice, regista e docente di teatro.
Domenica di movimento e benessere: si parte di mattina con il fitwalking
Sarà dedicata a movimento e benessere la mattinata di domenica 9 novembre. Alle ore 9, guidati dal coach Gigi Mastrangelo, si percorreranno in fitwalking 5 chilometri per le vie di Buccinasco. Una camminata sportiva a scopo benefico: la partecipazione sarà a offerta libera a favore di SOStegno 70, associazione di supporto a famiglie con
bambini e adolescenti che hanno il diabete. Il ritrovo è alle ore 8.30 al Centro Civico Marzabotto (via Marzabotto 3).
Sempre al Centro Civico dalle 9 alle 12 – novità di quest’anno – ci sarà il “Fisiocircuito”, con la proposta di esercizi a corpo libero con fisioterapisti che insegneranno esercizi utili da poter ripetere anche a casa.