Gli appuntamenti

Rozzano celebra la lettura con BookCity: tre giorni di incontri, storie e grandi autori in Biblioteca

Dal 14 al 16 novembre Cascina Grande diventa il cuore della cultura: ospiti, laboratori, mostre e appuntamenti anche per i più piccoli con "BookCity Young"

Rozzano celebra la lettura con BookCity: tre giorni di incontri, storie e grandi autori in Biblioteca

Rozzano si prepara a tre giorni dedicati ai libri e al potere delle storie. Da venerdì 14 a domenica 16 novembre, la Biblioteca comunale di Cascina Grande accoglierà BookCity Milano, la grande manifestazione diffusa che celebra la lettura come esperienza condivisa e occasione di incontro.

Rozzano celebra la lettura con BookCity: tre giorni di incontri, storie e grandi autori in Biblioteca

ROZZANO – Un fitto programma di incontri, spettacoli, mostre e laboratori animerà gli spazi della biblioteca Cascina Grande a partire da domani, venerdì 14 e per tutto il fine settimana, coinvolgendo lettori di tutte le età, con un’attenzione speciale anche ai bambini e ai ragazzi grazie al percorso BookCity Young.

Si parte venerdì 14 novembre

Il debutto è fissato per venerdì 14 novembre alle 18 con un incontro tra creatività e scienza, organizzato in collaborazione con Humanitas University, dove autori di fumetti e ricercatori rifletteranno sul tema delle “macchine che ci aiutano ad essere più umani”.

Alle 19, spazio alla convivialità con l’aperitivo letterario dei gruppi di lettura della biblioteca, dedicato ai romanzi storici di Philippa Gregory, un’occasione per condividere passioni e accogliere nuovi membri.

Il programma di sabato 15 novembre

La giornata di sabato 15 novembre si aprirà alle 11 con l’inaugurazione della mostra “Poesie minime visive” di Giuseppe Bartorilla, un dialogo tra parola e immagine.
Nel pomeriggio, alle 15.30, lo scrittore Carlo Maria Lomartire accompagnerà il pubblico nella Milano napoleonica con il suo romanzo “E d’indomato amor”.
Alle 17, chiuderà la giornata lo spettacolo ironico e surreale “Bibliotecari per un giorno” di Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone della Banda Osiris, un viaggio teatrale nella storia delle biblioteche.

Domenica con i grandi nomi della letteratura contemporanea

Domenica 16 sarà la giornata dei grandi nomi della narrativa contemporanea:

– alle 11, Philippa Gregory presenterà il suo nuovo romanzo “La Traditrice”, ambientato alla corte dei Tudor;
– alle 15, Paola Calvetti parlerà del suo “Kate, ritratto di una futura regina”;
– alle 16.30, Lodovica Cima renderà omaggio ai 250 anni di Jane Austen con una lettura d’autore;
– infine, alle 18, la giornalista Marta Perego chiuderà la rassegna con “Colazione al parco con Virginia Woolf”, un incontro poetico sul valore della lettura.

BookCity Young: la magia della lettura per i più piccoli

Anche i bambini saranno protagonisti con BookCity Young, in programma sabato 15 novembre nella Biblioteca dei Ragazzi, che si trasformerà in uno spazio creativo di fantasia e scoperta.

Dalle 9 sarà visitabile la mostra di illustrazioni di Ilaria Perversi tratta dal libro “Vietato sputare fuoco”.
Alle 10 e alle 11, Daria Bertoni condurrà il laboratorio “Una pioggia di foglie”, dedicato ai colori e ai suoni dell’autunno, mentre alle 16 tornerà Ilaria Perversi con “Il compleanno dei desideri”, un viaggio immaginativo tra sogni e emozioni.

Il sindaco

“BookCity è una festa che appartiene a tutti, un momento in cui la cultura si apre e diventa dialogo, curiosità e partecipazione – sottolinea il sindaco Mattia Ferretti –. Siamo orgogliosi che la nostra biblioteca partecipi a questo grande evento, accogliendo autori, famiglie e appassionati. Ogni pagina letta insieme è un passo avanti nella costruzione di una comunità più consapevole e unita”.