La Sala della Trasparenza avrà presto un volto nuovo e più sostenibile con meno consumi e più vivibilità per i cittadini: al via l’intervento da 130mila euro finanziato dal Pnrr. Il progetto verrà presentato oggi pomeriggio, alle ore 16.30, in via Libertà 9.
Al via la riqualificazione energetica della Sala della Trasparenza
CESANO BOSCONE – Ridurre i consumi elettrici estivi del 17%, aumentare il comfort interno e migliorare la prestazione energetica dell’edificio: sono gli obiettivi dell’intervento di riqualificazione della Sala della Trasparenza, che sarà presentato oggi pomeriggio alle 16.30 in via Libertà 9.
La Sala si rinnova con i fondi PNRR
Il progetto, finanziato con fondi del PNRR per un importo complessivo di 130mila euro, prevede l’installazione di nuove lame frangisole in alluminio, larghe 40 centimetri e alte fino a 5 metri e mezzo, che verranno ancorate alle solette esterne sopra le finestre. Un intervento che permetterà di migliorare l’efficienza energetica dell’edificio, riducendo l’impatto ambientale e i costi di gestione.
Nel cuore del quartiere Pasubio
Costruita nel 2006 nel cuore del quartiere Pasubio, la Sala della Trasparenza rappresenta un punto di riferimento per la comunità e un simbolo della rigenerazione urbana che aveva trasformato l’ex campo da calcio in un grande parco pubblico di 17.500 metri quadrati. La struttura, gestita dal Comitato di quartiere, ospita regolarmente eventi, incontri e attività di aggregazione per i cittadini.
Cesano punta sulla rigenerazione energetica: le parole del sindaco
“Come previsto nel nostro Piano di mandato – sottolinea il sindaco Marco Pozza – continuiamo a investire sull’efficientamento energetico delle strutture pubbliche e sulla riduzione dei consumi. Il progetto rappresenta una straordinaria possibilità di risparmiare risorse con cui finanziare nuovi servizi e migliorare gli attuali.
La riqualificazione della Sala della Trasparenza coniuga il contenimento dei costi con il valore estetico e una maggiore vivibilità per una struttura che ha un grande significato simbolico e che è un luogo di socialità quotidiana e un punto di riferimento per il quartiere e per tutta Cesano Boscone”.