MOBILITà

Prolungamento M4 fino a Buccinasco: via libera allo studio di fattibilità

La Giunta comunale meneghina ha approvato lo studio di fattibilità per portare Buccinasco verso l’integrazione nella rete metropolitana

Prolungamento M4 fino a Buccinasco: via libera allo studio di fattibilità
Pubblicato:

Accordo tra Comune di Milano e Regione Lombardia. Il PD: "Un passo concreto verso una mobilità metropolitana più sostenibile e inclusiva". Un grande passo avanti per il comune di Buccinasco e limitrofi.

MILANO – Nuovo passo avanti per il prolungamento della linea M4 della metropolitana fino a Buccinasco. La Giunta Comunale di Milano ha approvato l’accordo con Regione Lombardia per finanziare lo studio di fattibilità tecnico-economica, dando il via ufficiale al progetto che potrebbe trasformare la mobilità dell’area sud-ovest della Città Metropolitana.

L’intesa prevede un finanziamento di 900.000 euro da parte della Regione per realizzare le attività preliminari necessarie alla stesura del progetto. Il prolungamento interesserà un tratto di circa 1,5 chilometri, con l'aggiunta di una nuova stazione nel territorio di Buccinasco, in prossimità della Cava del Ronchetto, al confine con Milano e Corsico.

Una svolta attesa: Buccinasco verso l’integrazione nella rete metropolitana

Soddisfazione da parte delle istituzioni locali e del Partito Democratico, promotore e sostenitore del progetto su più livelli. Rosa Palone, vicesindaca di Buccinasco, ha commentato con entusiasmo il risultato: “L’approvazione di questo accordo rappresenta un momento storico per Buccinasco e per l’intero quadrante sud-ovest dell’area metropolitana. Possiamo offrire ai cittadini una vera alternativa all’auto, migliorando la qualità della vita e riducendo l’impatto ambientale. Un ringraziamento sentito va all’assessora alla Mobilità Arianna Censi e al consigliere regionale Simone Negri per il grande lavoro di squadra.”

Un progetto per una Milano metropolitana più giusta e integrata

Anche il segretario metropolitano del PD Milano, Alessandro Capelli, sottolinea la portata strategica dell’iniziativa: “Questo progetto rafforza l’idea di una città metropolitana più coesa, dove centro e periferie non sono più mondi separati ma parti di un unico sistema. Il prolungamento della M4 a Buccinasco è un tassello fondamentale nella costruzione di una mobilità sostenibile ed equa per tutti i territori che gravitano su Milano.”

Il PD Milano metropolitana si impegna a monitorare da vicino i prossimi passaggi del progetto, con l’obiettivo di garantire tempi rapidi e risposte concrete alle esigenze quotidiane di mobilità di migliaia di persone.