sicurezza

Polizia Locale, triplicate le pattuglie: Milano più sicura

Il sindaco Sala: "Da dicembre 2023 a oggi, più agenti di giorno, sera e notte. Lavoriamo per aumentare la presenza su strada"

Polizia Locale, triplicate le pattuglie: Milano più sicura

Milano triplica le pattuglie della Polizia Locale in città grazie a nuove assunzioni e riorganizzazione. Il sindaco Sala conferma: “Entro fine mandato, 500 agenti in più”.

Polizia Locale, triplicate le pattuglie

MILANO – “Stiamo continuando ad assumere” e “stiamo iniziando ad avere qualche risultato solido: a livello di pattuglie presenti in città siamo passati da dicembre dell’anno scorso a dicembre di quest’anno, di giorno da 45 a 130, la sera da 7 a 20, la notte da 4 a 12-15, quindi di fatto triplicate”.

Lo ha sottolineato il sindaco Giuseppe Sala, a margine della festa della Polizia Locale all’Arena Civica.

“Ovviamente ciò dipende molto dalle assunzioni ma anche dal fatto che stiamo continuando a lavorare sul corpo dei vigili urbani per fare in modo che il più possibile stiano per strada, e la risposta è stata molto positiva”. Quanto all’organico, ha proseguito il sindaco, “confermo gli obiettivi: a oggi siamo a 350 in più, ma confermo che vogliamo arrivare a 500 in più entro fine mandato”.

Mirabelli: “chiesto tanto, ricevuto tantissimo”

“Esattamente un anno fa, in questa splendida cornice, vi ho esortato a riappropriarci del nostro orgoglio identitario, delle nostre tradizioni, riaffermando e ricucendo il solido e fondamentale legame tra i ‘Ghisa’ e i milanesi. Vi ho chiesto tanto. Voi avete restituito tantissimo, ma non avevo dubbi sarebbe stato così, so bene chi siete”.

Così il comandante Gianluca Mirabelli nel corso della cerimonia per i 165 anni della Polizia Locale ha voluto ringraziare i suoi agenti.

“È per questo che, oggi, vorrei primariamente rivolgermi proprio alla mia gente, tralasciando numeri e statistiche. Questa è la famiglia di cui orgogliosamente faccio parte. Una famiglia composta da persone ordinarie che fanno cose straordinarie, senza clamore, l’essenza dell’essere, non dell’apparire”, ha aggiunto. Mirabelli si è rivolto anche alle organizzazioni sindacali esprimendo “vivo apprezzamento per lo spirito costruttivo dimostrato nel rappresentare le problematiche e per contribuire ad un costante miglioramento dei processi organizzativi”.