reati ambientali

Polizia Locale e Ufficio Tutela Ambientale in campo per contrastare l’abbandono dei rifiuti sulle strade corsichesi

Continuano inoltre i controlli per appurare il regolare pagamento della Tari da parte degli esercizi commerciali

Polizia Locale e Ufficio Tutela Ambientale in campo per contrastare l’abbandono dei rifiuti sulle strade corsichesi

Il Comune di Corsico insieme alla Polizia Locale dichiarano guerra agli incivili che abbandonano i rifiuti sul territorio. Oltre alle sanzioni già elevate sono al momento in corso diversi accertamenti su altri casi per risalire ai responsabili che potrebbero portare anche a conseguenze di tipo penale.

Contro l’abbandono dei rifiuti in campo Comune e Polizia Locale

CORSICO – Oltre 145 interventi effettuati nei mesi di luglio e agosto contro gli incivili; “proseguono le attività di contrasto agli abbandoni, grazie al lavoro svolto in sinergia dall’Ufficio Tutela Ambientale e dal Comando di Polizia locale di Corsico”, spiegano dal Comune.

“Tra questi – precisa l’assessore alla Polizia locale Stefano Salcuni –, ci sono i controlli notturni con agenti in borghese e le attività aumenteranno anche nei prossimi mesi”.

 

Si indaga per dare un nome agli incivili

Sono 17 gli accertamenti in corso per risalire ai responsabili delle violazioni: gli agenti sono riusciti a trovare elementi utili per identificare gli autori degli abbandoni sul territorio. Inoltre, sono già state elevate sanzioni e proseguono gli accertamenti su diversi altri casi, con approfondimenti su reati amministrativi e penali, spiegano ancora dal Comune.

Evasori della Tari nel mirino

In più, continuano i controlli anche per appurare il regolare pagamento della Tari da parte degli esercizi commerciali.

“Grazie all’importante lavoro svolto dal Comando di polizia locale di Corsico, impegnata con professionalità nella repressione dei reati ambientali e degli abbandoni di rifiuti che creano situazioni di degrado, individuando i responsabili e sanzionandoli con multe salate – sottolineano il sindaco Stefano Martino Ventura e l’assessore Salcuni –. Grazie anche al lavoro continuo dell’Ufficio Tutela Ambientale e delle Sentinelle del decoro che consentono, grazie alle precise segnalazioni, interventi immediati.

Ricordiamo che chi si rende responsabile di abbandoni e di reati ambientali rischia anche il penale, oltre alle elevate sanzioni. Continuiamo a lavorare per contrastare questi fenomeni di inciviltà che penalizzano tutto il territorio. Purtroppo sono molti gli episodi – evidenzia il sindaco Ventura – e il Comune deve intervenire anche più volte al giorno, ma proseguiamo su questa strada che include azioni di prevenzione e di repressione.

Grazie all’impegno continuo del Comando e alle indagini – conclude l’assessore Salcuni –, svolte anche grazie alle telecamere che abbiamo installato in questi anni sul territorio”.

T.G.