Pergole e pergolati in legno e alluminio: quali scegliere
Le pergole e i pergolati in legno o alluminio possono essere la soluzione migliore per arredare la casa o il terrazzo in vista dei mesi estivi o invernali, nel caso in cui si scelga di acquistare una pergola bioclimatica.

Pergole e pergolati in legno e alluminio: quali scegliere.
Pergole e pergolati in legno e alluminio: quali scegliere
Con l'arrivo della bella stagione si ritorna a pensare agli arredi da esterno. Le pergole e i pergolati in legno o alluminio possono essere la soluzione migliore per arredare la casa o il terrazzo in vista dei mesi estivi o invernali, nel caso in cui si scelga di acquistare una pergola bioclimatica. Le soluzioni a disposizione sono tante, confortevoli e adatte a diverse situazioni, ma come scegliere quella più giusta per le tue esigenze?
Perché scegliere una pergola in legno o alluminio da esterno
Lo spazio non basta mai e trovare il modo migliore per vivere gli ambienti esterni può essere meno semplice di quello che sembra. Con una pergola bioclimatica, o un pergolato in alluminio o in legno con copertura in tessuto, ricavare un nuovo spazio outdoor sarà invece facilissimo. Se si ha un giardino o un terrazzo spazioso, avere una pergola bioclimatica può essere la soluzione migliore per vivere un ambiente esterno durante tutto l'anno. L'importante è scegliere con attenzione e cura la pergola migliore per la propria casa o attività commerciale.
Le pergole Pratic rappresentano alcune delle migliori soluzioni per gli spazi esterni, certamente le più innovative per vivere finalmente in totale libertà giardini o terrazzi. Dalle pergole bioclimatiche, fino ai pergolati in legno e alluminio, questa soluzione outdoor offre la possibilità di vivere in modo nuovo gli spazi esterni, creando un elegante giardino d'inverno, caldo e accogliente, dove poter trascorrere il tempo libero. La prima decisione da prendere, quando si sceglie di installare un pergolato, è la tipologia: desideri una pergola in legno, in alluminio o bioclimatica? La decisione inciderà in maniera determinante sulla spesa finale, l’estetica e l'uso che se ne andrà a fare.
Pergolati in alluminio e legno: vantaggi e caratteristiche
Tra le soluzioni più utilizzate per le coperture da esterni, ci sono i pergolati in legno o alluminio che renderanno il tuo giardino o terrazzo un luogo accogliente e confortevole. La pergola in legno si integra perfettamente con lo stile e l'ambiente, è robusta e resiste alle intemperie. Grazie a trattamenti speciali, il legno conserverà infatti la propria bellezza senza che agenti atmosferici o gli sbalzi termici possano intaccare l'integrità del materiale. A tutto questo, il legno aggiunge anche una resa estetica senza rivali. Caldo, elegante, naturale: un pergolato in legno renderà speciale qualunque ambiente esterno.
Una pergola in alluminio sarà però perfetta su qualunque stile architettonico, con particolare attenzione al design moderno e minimale. I pergolati in alluminio hanno il grande vantaggio di essere letteralmente eterni. Inoltre, altro aspetto interessante è che non richiedono particolari cure di manutenzione.
Infatti, le pergole in alluminio vantano una inarrivabile resistenza agli agenti atmosferici e agli sbalzi termici. Questi vantaggi si ripercuotono anche sul clima interno della tua abitazione: le pergole addossate aiutano a proteggere i muri esterni delle abitazioni dal sole e dalle intemperie e contribuiscono a non disperdere calore durante i mesi invernali. Fanno chiaramente eccezione i pergolati autoportanti, chiamati anche pergole "a isola". Anche questa è una scelta importante da effettuare in base alle tue necessità: potrai scegliere di installare una pergola addossata, per dare maggiore carattere alla facciata di casa o una pergola ad isola, per rendere i tuoi spazi esterni indimenticabili. Grazie ai pergolati potrai finalmente vivere gli ambienti esterni anche in altre stagioni diverse dall'estate. Infatti, la struttura portante sostiene coperture fisse oppure mobili, in base a come avrai deciso di realizzare la tua pergola. Sarai tu a scegliere se lasciare tutti i lati liberi per far filtrare la luce oppure chiuderli per riparare da vento e sole.
Pergola bioclimatica: com'è fatta e quali sono le sue caratteristiche
Se sei in cerca della soluzione più tecnologica possibile, quella giusta per te è la pergola bioclimatica. Pratica e funzionale, la pergola bioclimatica potrà essere utilizzata sia a scopo commerciale che residenziale. I pergolati bioclimatici sono dotati di lamelle orientabili e regolabili, che potrai posizionare come desideri per modulare il livello di ombra e illuminazione degli ambienti. Questa struttura, tecnologica e di design, aggiungerà grande fascino al tuo giardino o al tuo terrazzo. Inoltre, la pergola bioclimatica, come quella progettata da Pratic, è utile per ripararti dalla pioggia, oltre che da sole e vento, permettendoti di godere di una perfetta climatizzazione in ogni stagione.
Anche in questo caso, come per i pergolati in legno o alluminio, è possibile integrare il progetto con vari optional, come tende di chiusura laterali, zanzariere o vetrate, impianti di illuminazione a Led, sistemi di riscaldamento o raffrescamento. In questo modo avrai tutto quello che ti serve per vivere la tua pergola bioclimatica anche durante i mesi invernali.
Affidarsi a dei professionisti
Per ottenere un lavoro di qualità, garantito nel progetto, nei materiali e nell'installazione, ti consigliamo di affidarti a dei professionisti. Da Domotea, a Milano, potrai trovare tutte le migliori pergole e pergolati Pratic, un brand sinonimo di qualità. Domotea si rivolge a privati, proprietari di strutture residenziali o commerciali, così come ad architetti e designer.
Scegliere di rivolgersi a Domotea ti permetterà di ottenere il supporto e la consulenza che ti servono per ricreare uno spazio outdoor da utilizzare durante tutto l’anno. Affidarsi a dei professionisti ti permetterà di avere un unico interlocutore: un’azienda che si occuperà, con professionalità, anche del montaggio e dell’installazione.
Ecobonus 50%: chi può ottenerlo e come
Installare un sistema di schermatura solare, oggi, permette di accedere all'Ecobonus, come stabilito dall'ultima legge di Bilancio. L'Ecobonus 50% è un'agevolazione fiscale dedicata a chi sostiene spese relative alla riqualificazione energetica di abitazioni, edifici, uffici, negozi o capannoni, grazie alla quale sarà possibile risparmiare e, al tempo stesso, ridurre l'impatto ambientale. Tramite l'Ecobonus sarà possibile recuperare la spesa, pari al 50% dell’intero investimento, in forma di sconto in fattura. Per poter beneficiare dell'Ecobonus sull’acquisto di una pergola o tenda da sole sarò necessario contribuire al miglioramento dell’efficienza energetica di edifici già esistenti. L’importo sarà detraibile e consiste in una cessione del credito d'imposta. L'Ecobonus sarà disponibile per tutti i contribuenti, residenti e non residenti, anche se titolari di reddito d’impresa, che possiedono l’immobile oggetto dell’intervento. Per qualsiasi dubbio potrai sempre contattare gli esperti di Domotea per una consulenza gratuita!