lo stanziamento

Pagamento Tari, da Cesano arriva un contributo per sostenere 1082 famiglie in difficoltà: i criteri individuati

Nella bolletta di acconto, che sarà emessa in marzo, verrà automaticamente applicato lo sconto di 50 euro a tutte le famiglie con le caratteristiche previste

Pagamento Tari, da Cesano arriva un contributo per sostenere 1082 famiglie in difficoltà: i criteri individuati
Pubblicato:

L’amministrazione comunale di Cesano ha deciso di intervenire in aiuto alle famiglie più fragili  per il pagamento della tariffa rifiuti. Sono stati individuati oltre mille beneficiari che già nella bolletta di acconto della Tari, che sarà emessa in marzo, si ritroveranno in automatico uno sconto di 50 euro.

Tari: il Comune destina un fondo per aiutare le famiglie

CESANO BOSCONE - La Giunta comunale di Cesano ha deciso di destinare un contributo per il pagamento della tariffa rifiuti ai nuclei familiari composti da almeno 4 persone che vivono in abitazioni fino a 95 metri quadri. La riduzione, si precisa, sarà calcolata in automatico nella prossima bolletta.

Per il 2025 l'incremento si fermerà intorno all’1-2%

Come spiega una nota comunale, l’anno scorso, una crescita, pur contenuta, della tariffa (5-6%) a carico delle famiglie e delle realtà commerciali e produttive del territorio c'era stata. L'aumento è stato dato dall’aggiornamento del costo del servizio definito dal "Piano economico finanziario 2023/2024" relativo alla gestione dei rifiuti urbani combinato con l’impennata dell’inflazione del biennio 2022/2023 (+13,8%). Ma nel 2025 non sarà così - dicono dal Comune - perché il più recente aggiornamento prevede variazioni che si fermano intorno all’1-2%.

«Un incremento della Tari che negli ultimi anni siamo riusciti a contenere ben al di sotto della crescita dovuta all’inflazione – spiega l’assessore alle politiche finanziarie, Fulvio Paladini – grazie a specifiche scelte fatte dall’amministrazione comunale».

Sulle tariffe i Comuni hanno poca voce in materia

La definizione dei costi del servizio di gestione dei rifiuti è molto complessa e dipende dai criteri
individuati dall’autorità nazionale, ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente), che dal 2017 ha funzioni di regolazione e controllo del ciclo dei rifiuti e indica le modalità di calcolo delle tariffe, lasciando poco spazio alle azioni dei Comuni.

Il sindaco punta su una gestione dei rifiuti aumentata e  più controllata

«La gestione attenta dei rifiuti è una nostra priorità perché connessa con il decoro urbano e la tutela dell’ambiente. Stiamo infatti portando avanti – spiega il sindaco Marco Pozza – una serie di azioni mirate di controllo e sanzioni, per risolvere alcune situazioni critiche e far crescere ulteriormente la percentuale di raccolta differenziata e il rispetto delle regole. Allo stesso tempo, abbiamo deciso di destinare dei fondi per sostenere le famiglie numerose che abitano in alloggi piccoli, con una riduzione diretta della TARI».

Per il 2024 stanziati fondi per quasi 60mila euro

Nel 2024, il Consiglio comunale ha stanziato un fondo complessivo di 57.828 euro, finalizzato proprio all’erogazione di un sussidio a favore dei cittadini che hanno più difficoltà a far fronte al pagamento del tributo e su cui gli aumenti, anche se limitati, gravano maggiormente. Un risultato ottenuto anche grazie all’introduzione della tariffa puntuale.

1082 famiglie di Cesano potranno accedere a questi contributi: i requisiti

In seguito, la Giunta ha individuato i criteri per individuare i soggetti destinatari dei contributi, fra le utenze domestiche (non commerciali): potranno beneficiarne i nuclei familiari composti da almeno quattro persone che vivono in abitazioni fino a 95 metri quadri e che risultino in regola con i pagamenti precedenti della tassa dei rifiuti. Sono per l’esattezza 1082 a oggi le famiglie che presentano questi requisiti.

Lo sconto verrà applicato nella bolletta di acconto della Tari

Nella bolletta di acconto della Tari, che sarà emessa in marzo, verrà automaticamente applicato lo sconto di 50 euro a tutte le famiglie con le caratteristiche individuate dalla delibera di Giunta.

Pozza: "una misura a sostegno delle famiglie"

«Un’iniziativa decisa dall’amministrazione – precisa il sindaco – che rientra tra i progetti di sostegno alle famiglie maggiormente in difficoltà. In un contesto che, al di là di quanto ci viene presentato ogni giorno dal Governo nazionale, è drammatico. Nell’ultimo rapporto dell’Istat, infatti, viene evidenziato che dopo una lunga stagnazione, la spesa per i consumi sale per effetto dell’inflazione, cresce la povertà e si amplia il divario tra famiglie più e meno abbienti.

Avvieremo una serie di azioni anche per intervenire in maniera diretta e indiretta a sostenere l’aumento dei costi delle utenze».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali