PREVISTE AGEVOLAZIONI E BORSE DI STUDIO

Packaging Cosmetico: nuovo corso ITS a Crema

In partenza ad ottobre il nuovo corso dedicato al mondo della cosmetica.

Packaging Cosmetico: nuovo corso ITS a Crema
Pubblicato:

Packaging Cosmetico: nuovo corso ITS a Crema

ITS Nuove Tecnologie della Vita, unico ITS in Italia nel settore della cosmetica, raddoppia l’offerta formativa nella sede di Crema, all’interno della sede universitaria di Via Bramante.

A 3 anni dall’attivazione del corso in Produzioni Cosmetiche 4.0 che registra un tasso di occupazione sopra l’80%, verrà attivato un nuovo corso post-diploma dedicato al Packaging Cosmetico.

Il packaging cosmetico è il primo elemento di contatto tra consumatore e prodotto: il tecnico avrà un'approfondita conoscenza dei materiali, delle tecnologie e della gestione dei processi di industrializzazione con particolare focus sul packaging ed il design dei prodotti senza trascurarne l’impatto ambientale.

Oltre il 67% del make-up consumato in Europa è prodotto da imprese italiane: l’Italia è il quarto sistema economico della cosmetica dopo Germania, Francia e Regno Unito. Il settore della Cosmetica nel 2021 ha fatturato quasi 12 miliardi di euro a livello nazionale, di cui 8,2 miliardi nella sola Lombardia che concentra il 55,1% delle imprese.

Sono proprio le imprese del territorio lombardo e cremasco a richiedere delle figure tecniche altamente specializzate che faticano a trovare nel mercato del lavoro: il corso nasce dalla necessità di coprire l’intera filiera cosmetica, non soltanto l’aspetto più chimico e formulativo affrontato nel corso già attivo in Produzioni Cosmetiche 4.0 ma anche quello legato al packaging dei prodotti.

Le figure professionali in uscita dal percorso saranno tecnici di industrializzazione prodotto, pianificazione processo, ricerca e prove materiali e gestione degli impianti.

Il corso, in partenza ad ottobre e di durata biennale per un totale di 2000 ore, prevede tutto il primo anno e parte del secondo in attività formativa: lezioni frontali, laboratorio e visite aziendali. La seconda parte del secondo anno sarà invece destinata al tirocinio in azienda, per una durata complessiva di sei mesi.

Al termine dei due anni è previsto un esame finale di stato il cui superamento permette l’ottenimento del titolo, riconosciuto a livello nazionale ed europeo, di Tecnico Superiore. Il corso in Packaging Cosmetico permette inoltre l’accesso diretto al terzo anno di laurea in Ingegneria gestionale: in 2 anni lo studente sarà diplomato ed occupato, con un ulteriore anno otterrà anche il titolo di laureato.

ITS Nuove Tecnologie, con oltre 10 anni di attività alle spalle, garantisce ai propri studenti un tasso di occupazione che raggiunge il 90% ad un anno dal diploma, nel settore coerente con il percorso di studi.

Sono previste agevolazioni e borse di studio per frequentare il corso, così come un servizio di alloggi nelle zone limitrofe alla sede. Scoprile qui: https://www.fondazionebiotecnologie.it/borse-di-studio/

Per dare maggiori informazioni sul corso, conoscerne le modalità di accesso, le opportunità professionali ITS aprirà le sue porte mercoledì 6 luglio alle ore 14:30 con un Open Day nella sede di Crema. Iscrizioni qui: https://www.fondazionebiotecnologie.it/orientamento/

Per maggiori informazioni contattare ITS Nuove Tecnologie: wwww.fondazionebiotecnologie.it | 0350789106 | info@fondazionebiotecnologie.it

Seguici sui nostri canali