il progetto

Nuovo look per piazza della Repubblica di Gaggiano che cambia volto e diventa sostenibile

Avrà nuovi spazi verdi, meno parcheggi e ci sarà più spazio alla socialità

Nuovo look per piazza della Repubblica di Gaggiano che cambia volto e diventa sostenibile

Regione Lombardia ha detto ok al finanziamento per la “nuova piazza partecipata”’ di Gaggiano.

Gaggiano cambia volto e diventa sostenibile

GAGGIANO – Lo studio di fattibilità per la riqualificazione di piazza della Repubblica, ha ricevuto l’ok da Regione Lombardia  con un finanziamento di 500mila euro. Si tratta della rivalutazione di un’area che è stata concepita 60anni fa e che merita la giusta rimodulazione.

Una nuova piazza da vivere

Come riportano i colleghi di Prima Milano Ovest, il progetto di riqualificazione di piazza della Repubblica cambierà il volto del  il paese, con nuovi spazi verdi, meno parcheggi, più spazio alla socialità.

“Oggi l’area è principalmente un parcheggio – spiega il sindaco Enrico Baj– Il nostro obiettivo è quello di creare una vera e propria piazza pedonale sicura ed accogliente, realizzati con pavimentazione drenante, tutti gli elementi necessari per mitigare l’impatto dell’inquinamento del traffico e rendere le città più vivibili”

Il bando regionale “Strade Verdi”

Soddisfatto il primo cittadino che valuta e ringrazia il team di lavoro che ha permesso di raggiungere questo importante traguardo:

“Devo ringraziare i miei uffici che hanno fatto un lavoro straordinario e hanno ottenuto il risultato – spiega il sindaco – L’obiettivo è chiaro, come quello richiesto dal bando: interventi integrati in aree pubbliche urbane per la riduzione delle emissioni derivanti dal traffico e l’adattamento ai cambiamenti climatici. Noi con questo studio di fattibilità abbiamo presentato un progetto che ha accolto gli elementi richiesti – prosegue – Grazie a questi finanziamenti, possiamo realizzare qualcosa di rilevante per il futuro del nostro Comune e per il bene di tutta la comunità”.

Il progetto di fattibilità (sia tecnica che economica) del Comune

“Abbiamo scelto di partecipare al bando “Strade Verdi” della Regione Lombardia, che promuove la creazione di aree pubbliche pedonali, pavimentazioni drenanti e l’espansione di aree verdi per migliorare la vivibilità degli spazi urbani – rimarca –.

Abbiamo quindi presentato un progetto di fattibilità sia tecnica che economica, conforme ai requisiti del bando – precisa il primo cittadino – Il contributo coprirà una parte significativa dell’investimento, stimato in 70mila euro totali, con un impegno economico da parte del Comune di Gaggiano di circa 200mila euro. Questa è un’opportunità che non volevamo lasciarci sfuggire. I progetti pubblici, per essere realizzati, devono essere preparati con cura e lungimiranza, facendo leva sulle sinergie con gli enti sovracomunali.

Abbiamo l’intenzione di realizzare questo sogno della nostra comunità, atteso da molti anni, e ci impegneremo a considerare tutti gli aspetti connessi a questo importante intervento. Siamo certi che questo progetto non solo migliorerà la qualità della vita nel nostro paese, ma rafforzerà anche il senso di comunità e appartenenza tra i cittadini».