“Dopo le riqualificazioni attuate nel periodo estivo, alcuni interventi sono già nel cronoprogramma dell’amministrazione che ribadisce una sua convinzione: investire in spazi scolastici sicuri, moderni e inclusivi significa investire nel futuro della comunità”, così illustrano dal Comune di Assago i nuovi lavori che si stanno effettuando nelle scuole del territorio.
Nuovi lavori di manutenzione nelle scuole di Assago
ASSAGO – L’amministrazione conferma la sua attenzione verso l’istruzione e i giovani mettendo la manutenzione nelle scuole al centro delle proprie politiche di sviluppo urbano e sociale:
“Il nostro obiettivo è chiaro: – dichiarano il sindaco Graziano Musella e l’assessore alla pubblica istruzione Giuseppe Di Noia – proseguire con un piano di manutenzione e innovazione continua, affinché ogni scuola di Assago continui a restare un modello di eccellenza ambientale, strutturale ed educativa”.
Il dettaglio dei lavori: si parte dalle infiltrazioni
“Il primo passo è quello, già concordato con la dirigente scolastica nelle scorse settimane, di riqualificare tutti i controsoffitti delle strutture scolastiche e di altri edifici pubblici come, ad esempio anche le palestre e la palestrina, l’aula di attività motoria della scuola primaria le cui infiltrazioni hanno danneggiato i pannelli della controsoffittatura. Attraverso questo intervento, i tecnici individueranno una soluzione definitiva a questo problema che, nelle giornate di pioggia, potrebbe trasformarsi in disagio.
Pronte le aule della sezione musicale
Ma questo non è che uno dei tanti lavori che hanno interessato le scuole di Assago. A breve, per esempio, saranno inaugurate le aule della sezione musicale, interessate da un restyling completo. Inoltre, sono appena stati comprati i nuovi armadietti per la Dada, il modello di didattica adottato dall’istituto Margherita Hack. Già utilizzato nei paesi scandinavi, questo sistema scolastico prevede aule organizzate per materie e non più per classi. Gli studenti si spostano tra laboratori specializzati al cambio di lezione, mentre i docenti restano nelle loro aule e questo porta a una maggiore autonomia e responsabilità degli studenti e ad usufruire di spazi più dinamici e funzionali” concludono dal Comune.
Sempre in tema riqualificazione, sono in corso i lavori per dotare tutte le strutture di rete e agevolare il wi fii e le forme di insegnamento più moderne.