Nuovi asfalti e posa dei parapetti in piazza al Ponte: proseguono i lavori
I lavori di riqualificazione per piazza al Ponte sono iniziati nei mesi scorsi e saranno completati entro il mese di aprile con la sostituzione complessiva di tutti i parapetti

Proseguono i lavori che fanno parte del progetto di riqualificazione di piazza al Ponte a Corsico, un grande piano che ha previsto numerosi interventi tra via Vittorio Emanuele II e piazza al Ponte. A breve si concluderanno i lavori di asfaltatura lungo la via ed entro aprile si completerà la sostituzione di tutti i parapetti sul ponte di viale Liberazione.
Nuovi asfalti e posa dei parapetti in piazza al Ponte
CORSICO - I lavori di riqualificazione per piazza al Ponte sono iniziati nei mesi scorsi e saranno completati entro aprile, con la sostituzione complessiva di tutti i parapetti. Nei prossimi giorni si concluderanno invece i lavori di asfaltatura lungo via Vittorio Emanuele II.
L'assessore Magnoni sui numerosi interventi tra via Vittorio Emanuele II e piazza al Ponte
Un grande progetto che ha previsto diversi interventi: “La prima lavorazione ha riguardato l’allargamento del marciapiede, prima inadeguato al passaggio di carrozzine e di persone con disabilità - spiega l’assessore ai Lavori pubblici Maurizio Magnoni -. In contemporanea, sono stati svolti gli interventi sulla parte del ponte di viale Liberazione che si affaccia sulla piazza, con la rimozione dei vecchi parapetti. Nei giorni scorsi, sono stati posizionati i nuovi: più belli e soprattutto più sicuri”.
Demolita anche la scala che versava in stato di degrado
Il progetto di riqualificazione del ponte ha riguardato anche la demolizione della degradata scala, chiusa da tempo: in due giorni è stata abbattuta, liberando l’area dalla vecchia struttura.
Piazza al Ponte, grazie al piano di riqualificazione, “avrà un’altra identità - aggiunge Giulia Renna, assessora all’Arredo urbano -, sarà la porta di accesso al centro cittadino e non più una semplice area stradale ad alta percorrenza.
All'interno del progetto, sono state previste anche le nuove piantumazioni con gli alberelli di ulivo e una più efficace illuminazione, non solo esteticamente più bella ma anche più adatta all’attraversamento pedonale, a tutela della sicurezza dei cittadini”.
I nuovi parcheggi ad uso del centro
A servizio dei commercianti della zona, sono stati creati anche nuovi parcheggi che si aggiungono a quelli dell’area ex Stella, sottoposta in queste settimane agli interventi del “Progetto Spugna” contro gli allagamenti. Nei prossimi mesi le lavorazioni si sposteranno sul viadotto sopra la nuova vigevanese per il rifacimento delle scale e del percorso ciclopedonale.
Il sindaco sul progetto complessivo
“Il progetto di riqualificazione di piazza al Ponte è il risultato di un lavoro molto articolato che ha richiesto anni di progettazione – conclude il sindaco Stefano Martino Ventura –. Ringrazio per il grande impegno l'ufficio tecnico, la tutela ambientale e la Polizia locale: è grazie al loro lavoro coordinato e all’impegno costante che è stato possibile portare a termine i complessi e necessari interventi sulla piazza in tempi davvero ridotti”.
T.G.