Note di Daniele | Oggi la penso così

La Juventus vincerà il nono scudetto consecutivo ?

Note di Daniele | Oggi la penso così
Pubblicato:
Aggiornato:

Note di Daniele | Oggi la penso così

Note di Daniele | Oggi la penso così

MILANO - Recentemente sono emerse "novità" giudiziarie che sembrerebbero avallare in pieno la tesi sostenuta da Berlusconi e del suo collegio difensivo sin dal lontano 1994 che in sintesi traspare evidente dagli atti all'esame della Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Questi fatti (documentati) contribuiscono a sostenere le tesi di coloro che ritengono che in Italia lo Stato di Diritto sia morto e sepolto. Da anni.

A mio parere

Con le mie note voglio provare ad esprimere la mia personalissima posizione. Non mi sorprende affatto quello che ancora di recente si è letto su Palamara. Ritengo che rientri tutto nella spartizione di potere. Silvio Berlusconi, per parecchio tempo ha avuto un consenso altissimo e anche attraverso questo riusciva ad entrare nelle case della maggioranza degli italiani.
Una certa magistratura, che appoggiava correnti opposte, sembra che abbia messo in moto un meccanismo per screditare il personaggio e lo ha fatto senza alcuna misura. Infatti, da una parte non credo che si possa arrivare ad inventarsi fatti (Berlusconi con i propri interessi aveva le mani ovunque e facilmente poteva sporcarsi), dall’altra un gran numero di fascicoli venivano aperti solo per fare notizia.

La magistratura

Al netto di tutto, nutro una stima elevatissima verso la maggioranza dei magistrati, che tirano il carro di una giustizia che fa acqua. Al contempo penso che possano esistere alcuni politici che fanno questo mestiere per egocentrismo e ritorno economico, perché le responsabilità e i rischi non nascono affatto da un profondo senso dello stato. Concludo dicendo che l’equilibrio è necessario nell’esaminare le cose. Alcuni potrebbero ritenere che è comodo non schierarsi; io invece sostengo che la visione dall’esterno ha il vantaggio di poter essere a 360 gradi. Continuiamo a leggere tra le righe e a non recepire passivamente il messaggio dei media. Mi capita spesso di pensare che l’Italia sia un paese con un alto tasso di analfabetismo funzionale: ciò vuol dire che anche le persone istruite non ragionano. Preserviamo sempre il nostro cervello e favoriamo il senso critico.

La serie A

Chiudo con la Serie A o meglio con il Torneo di Serie A . . . ho letto su un quotidiano questo titolo: “Sarri realizza il Sogno degli Altri” ! ! ! mi permetto di dire che se la Juventus non dovesse vincere il nono scudetto consecutivo il Titolo sopra citato sarebbe stato più che mai pertinente ! ! ! perché come cantavano i Rokes “non sempre si può vincere, bisogna saper perdere” Un Abbraccio al Popolo dei Navigli

Daniele Squatriti

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home

Seguici sui nostri canali