IL MIO PENSIERO

Note di Daniele | Nel mercato del lavoro di oggi, più che i capitali occorre avere una buona reputazione

In un mondo dove tutto è connesso e visibile, non si può ignorare l’importanza del “chi sei” rispetto al “cosa fai”.

Note di Daniele | Nel mercato del lavoro di oggi, più che i capitali occorre avere una buona reputazione
Pubblicato:
Popolo dei Navigli Buongiorno, oggi è l’ultimo Week End di Marzo è iniziata la Primavera ovvero la prima stagione dell'Anno nell'Emisfero Boreale, compresa tra il 21 Marzo e il 21 Giugno; in quello Australe, dove attualmente si trova da quasi un anno Federica (24 anni) figlia dei miei Carissimi Amici Stefy e Cicci, è compresa tra il 23 Settembre e il 21 Dicembre. Caratterizzata da clima mite e gradevole.
Ebbene durante questo Week End, se ci riuscite, vi invito a leggere attentamente, con “Mood Zero Stress” queste poche righe che riflettono al cento per cento il mio pensiero e anche il mio convincimento. Nel mercato del lavoro di oggi, più che i capitali occorre avere una buona reputazione. Perché se anche nel breve termine la furbizia e qualche investimento in più possono portare i numeri desiderati,  è il tempo che giorno dopo giorno fanno della reputazione la vera forza che crea valore.

1. La reputazione è il nuovo capitale.

Che tu sia un’azienda o un professionista, il tuo valore si costruisce giorno dopo giorno attraverso la percezione che crei. Nel mercato attuale, la fiducia supera il prodotto/servizio; chi sei conta più di cosa vendi.

2. Autenticità e Trasparenza vincono sempre.

Le persone non cercano più semplicemente un prezzo competitivo, ma vogliono connettersi a marchi o individui che riflettano integrità e scelte consapevoli.

3. Ogni dettaglio comunica.

Gestire un complesso condominiale non è semplicemente un’attività, un servizio professionale, ma un manifesto di stile, personalità e, a volte, responsabilità sociale. Ogni scelta, dalla comunicazione all’innovazione tecnologica, parla della reputazione del brand.
In un mondo dove tutto è connesso e visibile, non si può ignorare l’importanza del “chi sei” rispetto al “cosa fai”.  Il successo non si costruisce più esclusivamente con strategie di vendita o di prezzo, ma coltivando relazioni di valore. Costruire una reputazione solida non è un costo, ma un investimento a lungo termine. Come anticipato, io questo pensiero lo condivido e lo sottoscrivo e Tutti voi cosa ne pensate ? ? ?  Comunque qualsiasi sia  “Your Opinion” cerchiamo di passare una Buona Domenica e “All Together” Godiamoci questo inizio di Primavera in “modalità” Zero Stress ! ! !

Daniele Squatriti
Seguici sui nostri canali