Popolo dei Navigli Buongiorno, oggi le “Note” di Daniele l’Ammiraglio vi faranno partecipi della prima volta di Daniele quale Celebrante del Matrimonio fra Alessio e Federica. Ci troviamo a Tagliolo Monferrato ore 16,30 e l’emozione, nonostante i miei 67 Incalza ! ! !
MATRIMONIO FEDERICA E ALESSIO
Buongiorno e bentrovati. Da parte di Federica e Alessio un grazie di cuore a tutti per essere qui, ma mi permetto anche di ringraziare loro per aver deciso di condividere con tutti noi questo momento.
Racconto personale
Questo matrimonio arriva a coronamento di un percorso iniziato nel maggio 2021, quando Federica e Alessio si sono conosciuti tramite l’amica comune Carlotta, qui presente. Da allora il rapporto è cresciuto, si è rafforzato e sono state poste le basi della famiglia con l’arrivo di Filippo nel Giugno del 24. Adesso, quindi, viene posto un sigillo sull’unione di Federica e Alessio, il cui significato va ben oltre gli effetti giuridici dell’unione in matrimonio: è un consapevole passo di condivisione della vita.
Introduzione al matrimonio
Bene . . . vi assicuro che non capita tutti i giorni di dover celebrare un matrimonio . . . per me è la prima volta e mi sono chiesto, dopo essermi sentito lusingato per la richiesta, se fossi stato in grado di esprimere con le giuste parole cosa significhi il matrimonio. Il Matrimonio che cos’è ? ? ? Il Matrimonio dà l’Imprimatur alla formazione della Famiglia e che cos’è la Famiglia ? ? ? la Famiglia è: Amore, Rispetto, Educazione e Protezione e a me, piace immaginarla come un Porto, un posto sicuro nel quale rientrare quando si alza il Vento, il Mare o addirittura la Tempesta e vi assicuro che è molto meglio vivere, qualsiasi tipo di giornata, sapendo che se ti dovessi trovare in un momento di particolare difficoltà potrai trovare Riparo, Aiuto, Conforto in quel Porto chiamato FAMIGLIA.
Poi è ovvio e anche chiaro che con il matrimonio si celebra l’unione, l’amore tra due persone e quindi cosa significa concretamente tutto questo ? ? ? L’Amore è il più grande sentimento, quello che muove le persone, quello che parte dall’anima e ti fa superare ogni ostacolo, anche quello che sembrava insormontabile. Cari Federica e Alessio, l’amore – ma fate bene attenzione – deve essere sempre manifestato, ogni giorno, in ogni sguardo, in ogni gesto. L’Amore vi deve spingere a fare qualcosa per l’altro, provando emozione e gratificazione nell’aver donato un po’ di sé alla persona amata. Deve essere una Gara a chi mette più cuore nella quotidianità. Solo così si potrà andare avanti con la giusta serenità. Non esistono ricette magiche per un matrimonio felice, basta sapersi donare, saper comprendere e, se necessario, sapere Perdonare.
L’IO va messo un po’ da parte, anche se difficile, anteponendo il TU: bisogna innescare questo meccanismo, ragionando sempre per due, anzi per tre perché non dobbiamo dimenticarci di Filippo.Sapete bene che la vita è caratterizzata anche da impegni e doveri, talvolta molto duri, e questo sia nelle mura domestiche e sia nelle relazioni con gli altri.Ed è proprio in quei momenti che il matrimonio manifesta la sua grandezza: la possibilità di confrontarsi sinceramente con chi ti ama è la più grande risorsa per affrontare tutto ciò che accade. Nel frattempo Filippo crescerà, magari anche con un fratellino o una sorellina (o anche di più . . .), e la vostra unione vi porterà alla formazione di un piccolo grande nucleo all’interno della società. L’augurio più grande che sento di rivolgervi è quello di diventare il più bell’Esempio per i vostri figli, perché significherà costruire il presente e il futuro.
Un pensiero ai genitori
Consentitemi ora di rivolgere un pensiero ai vostri genitori . . . Annalisa e Carlo e Rosita e Giuliano Le vostre famiglie di origine, dove siete cresciuti e vi siete formati, devono continuare a vivere con voi. Le nuove dinamiche non dovranno mai allontanarvi da loro, ma anzi dovranno consentirvi di raggiungere nuovi equilibri, dove ciascuno — come detto prima — farà un passo verso l’altro per una convivenza rispettosa e armoniosa.
In conclusione
Oggi, Sabato 20 Settembre 2025, tutti noi siamo stati testimoni di questo rito, di questa unione e degli impegni assunti da Federica e Alessio. Gli effetti giuridici del matrimonio sono noti, quelli sostanziali del rapporto all’interno della famiglia pure. Abbiamo sottolineato gli aspetti rilevanti e il significato di questa cerimonia e pertanto non ci resta che farvi gli auguri.
Auguri di serenità, auguri di possedere sempre quell’energia positiva per tenere vivo il rapporto, con l’impegno di ciascuno di voi di supportarvi, se richiesto, lungo questo meraviglioso percorso . . . Buona Vita ! ! !
Daniele Squatriti