Militari e clown insieme per la vaccinazione antinfluenzale dei bambini FOTO
Al via la Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale presso il Centro Ospedaliero Militare di Milano, in collaborazione con l’Asst Santi Paolo e Carlo.

Militari e clown insieme per la vaccinazione antinfluenzale dei bambini.
Militari e clown insieme per la vaccinazione antinfluenzale dei bambini
MILANO – Nella Giornata Universale del Bambino, occasione importante per sostenere, promuovere e celebrare i diritti dei bambini, è partita la Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale per bambini dai due anni di età presso il Centro Ospedaliero Militare di Milano, in collaborazione con l’Asst Santi Paolo e Carlo. I primi 300 bambini, accompagnati dai genitori, si sono presentati all’Ospedale di Baggio per la vaccinazione influenzale tra divise militari, clown e caramelle, oltre a una gloriosa “Medaglia al coraggio”.
Con i militari i clown dell’Associazione Veronica Sacchi
Un’accoglienza gioiosa dove i clown dell’Associazione Veronica Sacchi hanno divertito grandi e piccini all’interno delle tende militari durante la compilazioni dei moduli di consenso informato. Concluse le procedure burocratiche, i bambini vengono accompagnati all’interno degli ambulatori dove i medici dell’Esercito Italiano si occupano dell’esecuzione della vaccinazione spray. Una “Medaglia al coraggio” conclude l’Operazione Vaccino e congeda i piccoli eroi.
Il direttore dell'Asst Santi Paolo e Carlo
“L’Asst Santi Paolo e Carlo ha già oltre 2000 vaccinazioni per bambini prenotate tramite il call center regionale 8000.638.638, che si sommano a quelle per gli adulti che abbiamo avviato dal 9 novembre scorso” ha dichiarato il direttore generale dell’Asst Santi Paolo e Carlo, Matteo Stocco.




L'impegno delle Forze Armate
L’attività di vaccinazione, su disposizione del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, rientra nell’ambito delle molteplici attività realizzate dall’Esercito e da tutte le Forze Armate italiane a sostegno della popolazione nel corso dell’emergenza covid. Il Centro Ospedaliero Militare di Milano mette a disposizione il personale medico e sanitario mentre l’Asst Santi Paolo e Carlo gestisce tutti gli aspetti organizzativi e amministrativi.
"L'esercito italiano ha risposto a tutta la collettività , mettendo in campo le risorse per rendere il miglior servizio possibile al cittadino e ai bambini, che rappresentano il bene più importante da tutelare, a maggior ragione  in questo momento di difficoltà " ha ribadito Stocco.
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!