riceviamo e pubblichiamo

“Marciapiedi impraticabili nella zona industriale di Assago”: la denuncia del gruppo Lista Zanella Sindaco

"La sicurezza non può fermarsi al centro — sottolinea Zanella —. Chi lavora in quelle aree merita la stessa attenzione di chi vive in altre parti della città"

“Marciapiedi impraticabili nella zona industriale di Assago”: la denuncia del gruppo Lista Zanella Sindaco

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa “Marciapiedi impraticabili nella zona industriale: Assago dimentica sicurezza e decoro”, inviataci in redazione da Ermanno Zanella, consigliere Comunale  del gruppo consiliare ” Lista Zanella Sindaco” unitamente a una serie di immagini che vi mostriamo.

La denuncia del gruppo Lista Zanella Sindaco

ASSAGO –  Di seguito il comunicato stampa sulla situazione dei marciapiedi nella zona industriale:

“Torna all’attenzione la condizione dei marciapiedi della zona industriale di Assago, un tema già più volte segnalato dal gruppo Lista Zanella Sindaco e che, nonostante gli annunci e i lavori avviati in altre parti della città, continua a rappresentare un problema di sicurezza e di decoro urbano.

Pochi mesi fa – si legge ancora nella nota stampa – l’Amministrazione comunale ha annunciato una serie di interventi di riqualificazione delle vie cittadine, indicando tra le aree previste anche la zona industriale, dove avrebbero dovuto avviarsi i lavori tra settembre e ottobre. A oggi, tuttavia, in quella parte del territorio comunale non risultano interventi concreti.

Negli ultimi giorni un’impresa della zona ha trasmesso al Comune una segnalazione formale in cui si evidenzia come gli alberi di via Edison invadano i marciapiedi, costringendo i lavoratori a camminare in mezzo alla carreggiata. Una condizione che, in caso di pioggia o traffico intenso, rappresenta un rischio reale per l’incolumità delle persone”.

Zanella: “veri e propri tratti impraticabili”

«Non è la prima segnalazione — spiega Ermanno Zanella, consigliere comunale di opposizione —. Già nei mesi scorsi avevamo noi stessi documentato situazioni analoghe nelle vie Fermi, Donizetti, Verdi e Concordia, dove parlare di barriere architettoniche è riduttivo: siamo di fronte a veri e propri tratti impraticabili».

Un quadro disorganico

Nel frattempo, alcuni lavori di asfaltatura nel centro abitato (via Giovanni XXIII, via Del Sole, via Matteotti, via Garibaldi) hanno migliorato la percorribilità. Il risultato è un quadro disomogeneo: «Zone centrali più curate e zone produttive abbandonate. Ma la sicurezza non può fermarsi al centro — sottolinea Zanella —. Chi lavora in quelle aree merita la stessa attenzione di chi vive in altre parti della città».

La richiesta che venga rispettata la programmazione dei lavori

Il gruppo Lista Zanella Sindaco chiede che venga rispettata la programmazione dei lavori annunciata per l’autunno 2025 e che gli interventi partano dalle situazioni più critiche, garantendo finalmente marciapiedi accessibili e percorribili in sicurezza anche nella zona industriale.

«Una città davvero moderna non si giudica da come si presenta ai grandi eventi, ma da come si prende cura di tutte le proprie aree», conclude Zanella.