Macchie della pelle: cause, cura e prevenzione
Tutto quello che è necessario sapere su un argomento che interessa a parecchie persone.

Macchie della pelle: cause, cura e prevenzione.
Macchie della pelle: cause, cura e prevenzione
Le macchie della pelle sono causate da un accumulo eccessivo di melatonina che porta la cute ad assumere un colore differente. Solitamente quando si parla di macchie della pelle localizzate ci si riferisce al melasma o alle lentigo solari. Il melasma si presenta principalmente su zigomi, fronte e labbro superiore. Queste macchie hanno un colore tendente al grigio e l’esposizione al sole ne è la principale responsabile. Le lentigo invece sono tipiche di pelli mature e hanno una tonalità che varia dal castano al nero. In questo caso le macchie tendono a colpire, oltre al viso, anche altre aree del corpo come mani, petto e braccia. Queste macchie si presentano soprattutto sulla cute delle persone che hanno una carnagione chiara e tendono ad aumentare con l’esposizione al sole senza l’utilizzo della protezione solare.
Perché compaiono le macchie sulla pelle?
Le cause che provocano la comparsa delle macchie cutanee possono essere molteplici. L’invecchiamento della pelle è sicuramente una delle cause della formazione di macchie cutanee, dato che la produzione di melanina nell’organismo diventa instabile e, ad aumentare la comparsa delle macchie, si associa anche il sole che ossida la cheratina e provoca un inspessimento della cute. Alcune patologie a carico di fegato, ghiandole surrenali e intestino possono costituire un ulteriore fattore di comparsa delle macchie cutanee, non solo sul viso ma anche su altre parti del corpo. Un’altra causa può essere riconducibile a fattori ormonali, infatti, non di rado le donne in gravidanza notato la comparsa di macchie sul viso che fortunatamente poi scompaiono subito dopo il parto. Infine, bisogna porre molta attenzione all’esposizione ai raggi del sole, perché questi ultimi sembrano essere una delle principali cause della comparsa di macchie solari sul viso, come spiegato anche in questo articolo di approfondimento di Nivea. Per fortuna però ci sono diversi rimedi estetici utili a contrastare tale inestetismo cutaneo.
I possibili rimedi estetici
Quando compaiono le prime macchie della pelle bisogna tenere a mente che può risultare di grande aiuto l’applicazione di una crema contro i raggi UV, in modo da creare uno schermo protettivo per la pelle. Se le macchie sono di recente comparsa si possono utilizzare delle creme apposite che faranno scomparire o diminuire le macchie. La pomata da applicare deve avere una base antiossidante, come ad esempio la vitamina C, mentre la sera sarà necessario utilizzare una crema che contenga degli ingredienti depigmentanti, così da andare a schiarire le macchie della cute. Per le macchie del viso più ostinate si utilizzano delle creme che possono essere prescritte solo dal medico, le quali sono a base di idrochinone, acido glicolico e idrocortisone. Quando le macchie della cute sono in superficie si può ricorrere anche al laser: in poche sedute le macchie scompaiono, ma in questi casi i costi sono abbastanza elevati e variano a seconda della zona del corpo nella quale si deve attuare il trattamento. Inoltre, è importante sapere che la soluzione più adatta al tipo di pelle e macchia può essere suggerita solo dopo un’attenta visita dermatologica.
Come prevenire la comparsa
Alla base della prevenzione contro le macchie sul viso c’è la protezione dai raggi solari, che va applicata anche quando è nuvoloso e non solo nella stagione estiva. Un altro fattore importante è l’alimentazione: infatti l’assunzione di cibi antiossidanti come frutta e verdura può aiutare l’organismo a contrastare la comparsa di queste macchie cutanee. Inoltre, quando arriva il momento di stendervi sul lettino in spiaggia, fate attenzione a deodoranti e profumi contenenti alcol, perché favoriscono la comparsa delle macchie cutanee. Infine, se assumete farmaci fotosensibilizzanti come nel caso degli antibiotici, antidepressivi o antinfiammatori, dovete assolutamente evitare di stare al sole perché il rischio di macchie è davvero molto alto.
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!