disservizi

Lunedì nero per i treni Trenord: ritardi e cancellazioni per guasto all’hub di Milano

Per l’ennesima volta i pendolari hanno dovuto fare i conti con un inizio di settimana molto complicato

Lunedì nero per i treni Trenord: ritardi e cancellazioni per guasto all’hub di Milano

Inizio settimana complicato per i pendolari e i viaggiatori Trenord.

Lunedì nero per i treni Trenord: ritardi e cancellazioni per guasto all’hub di Milano

MILANO – A causa di un guasto tecnico accaduto questa mattina al deposito Milano Fiorenza, hub logistico dove sono custoditi i treni Trenord, si sono verificate cancellazioni e improvvise variazioni di percorso per i treni per Saronno, Cadorna, Malpensa e Centrale.

Le linee coinvolte dai disservizi

La società di trasporti Trenord ha fornito un elenco di tutte le linee coinvolte dai disservizi: Verona – Brescia – Milano; la Malpensa – Milano Centrale; la Bergamo – Carnate – Milano; la Bergamo – Treviglio; la Brescia – Treviglio – Milano; la Malpensa – Saronno – Milano Centrale; la S11 Chiasso – Como – Milano – Rho; e la Locarno – Lugano – Chiasso – Milano Centrale.

I treni che hanno subito variazioni

I treni che hanno subito variazioni: 2921 (Malpensa Aeroporto T2 06:34 – Milano Centrale 07:37) è partito da Busto Arsizio Nord – 24600 (Treviglio 06:55 – Novara 08:42) è partito da Milano Porta Garibaldi – 24614 (Milano Porta Garibaldi 06:19 – Novara 07:12) è partito da Milano Porta Garibaldi – 24520 (Treviglio 07:10 – Varese 09:18) è partito da Milano Certosa.

I treni cancellati

I treni cancellati questa mattina: 2916 (Milano Centrale 05:25 – Malpensa Aeroporto T2 06:24) –  25815 (Milano Porta Garibaldi 05:31 – Ponte San Pietro 06:27) – 25820 (Ponte San Pietro 06:00 – Milano Porta Garibaldi 06:59) – 22617 (Treviglio 05:37 – Bergamo 06:07) – 22618 (Bergamo 06:18 – Treviglio 06:48) – 25016 (Milano Porta Garibaldi 05:39 – Chiasso 06:47) – 10913 (Milano Greco Pirelli 05:53 – Brescia 07:16) – 24513 (Milano Certosa 05:45 – Treviglio 06:50).

Trenord comunica che la circolazione è ora in via di normalizzazione ma è meglio per gli utenti verificare lo stato aggiornato dei treni tramite app e sito ufficiale, nella sezione “Real Time-Linee e orari”.

Per l’ennesima volta, i pendolari hanno dovuto fare i conti con un inizio di settimana caratterizzato da criticità gravi che rendono sempre più complicato il quotidiano viaggio sui treni per lavoratori, studenti e viaggiatori occasionali.