I residenti – senza distinzione di reddito – riceveranno gratuitamente i testi scolastici fino al compimento dell’obbligo scolastico.
Libri gratis per tutti i cicli di istruzione ad Assago contro il caro-scuola
ASSAGO – Il Comune di Assago stanzia oltre 100mila euro per la misura “Libri gratis” e un contributo per l’acquisto di materiale scolastico. I contributi sono già stati erogati – tramite CRS – per tutti gli studenti che frequentano le scuole dell’obbligo.
Agevolazioni economiche
“Attraverso questi contributi, erogati a tutti gli studenti assaghesi, dalla prima classe della primaria alla seconda della secondaria superiore, vogliamo mettere le famiglie al centro – spiegano il sindaco Graziano Musella e l’assessore all’Istruzione Giuseppe Di Noia – non con uno slogan ma con i fatti, rendendo davvero la scuola un diritto gratuito per tutti”.
Un centro ricreativo per coprire l’intero orario scolastico
E se il corpo docente non è ancora al completo il Comune, insieme alla cooperativa Start e all’istituto Margherita Hack, attiveranno un centro ricreativo che permetterà agli alunni di restare a scuola per tutto l’orario scolastico, controllati e seguiti da educatori.
“Quest’anno poi, dal primo giorno di scuola, riusciremo a compensare alcuni ritardi del Ministero e dell’Ufficio Scolastico Regionale che, nominando fuori tempo massimo gli insegnanti, costringerebbero gli alunni ad uscire da scuola alle ore 12. – proseguono -. Per gli studenti della scuola primaria, con la collaborazione della cooperativa Start e la collaborazione della Scuola, abbiamo pensato di avviare un progetto grazie al quale, con un piccolo contributo per le famiglie, i bambini rimarranno in classe fino alle 16,30”.