Laurearsi al tempo del Coronavirus

Sono molti gli studenti che in questi giorni completano in streaming il percorso accademico

Laurearsi al tempo del Coronavirus
Pubblicato:
Aggiornato:

Laurearsi al tempo del Coronavirus

Laurearsi al tempo del Coronavirus

Prendete un ufficio, di quelli ben organizzati, di quelli nei quali sono passati centinaia di clienti che hanno scelto servizi e prodotti per comunicare alla gente, per fare pubblicità. Ecco, quelli erano gli anni a.C.; ora è cominciata l’era d.C. Da oggi in poi le date, come è già accaduto in passato, si scandiranno ante Coronavirus e post Coronavirus. Questo ufficio da parecchi, troppi giorni è chiuso, ma è giusto così; #restiamoacasa non è solo un hashtag, ma un obbligo, un dovere civico per tutti. Fermare questo bastardo richiede l’isolamento di tutti e così deve essere.

L’evento

Oggi però serviva una rete stabile, potente, un segnale internet che consentisse la celebrazione video di un rito molto importante: una laurea magistrale in Scienze statistiche ed Economiche alla prestigiosa Università Bicocca di Milano.
L’ufficio ha riacceso le luci per lei: Eva, è la protagonista, Eva che, adottando tutte le norme di sicurezza, è venuta in una delle nostre sedi per laurearsi. Eva che, come molti altri studenti in questi giorni, ha cliccato un link e ha cominciato a discutere la tesi su "Un applicazione per dati Facebook sui like in sanità”. La sua carriera universitaria è stata fantastica e il risultato ne è la diretta conseguenza. Complimenti Eva, complimenti da tutti noi e i complimenti ti giungano da tutti coloro che tengono botta, dalle loro case, da ogni luogo dove ognuno agisce, con il proprio ruolo, per il bene della collettività.

La laurea

Eva si è laureata, oggi, in un ufficio di Corsico, con un brillante 110 e lode. Noi non molliamo di un metro, cara Eva, useremo la tua stessa determinazione che hai dimostrato nel percorso accademico, per capire che siamo gente meravigliosa in un paese meraviglioso e che impegnandoci, ogni giorno, tutti i giorni, ne usciremo presto. Certo, cara Eva, non avresti mai pensato di concludere in questa modalità il tuo percorso di studi, ma, insieme ai tuoi genitori e a tua sorella che ti hanno seguito in streaming pure loro, tutti noi del giornale e tutta la nostra community ti è molto vicina mantenendosi distante, come è giusto che sia. E’ un messaggio forte per un domani da (ri)costruire grazie anche a menti eccellenti come la tua. Buona vita a tutti.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home

Seguici sui nostri canali