l'aula tecnologica

L’aula del futuro nella scuola di Rozzano progettata dall’archistar Stefano Boeri

Inaugurata all'Istituto Barozzi Beltrami di Rozzano una speciale aula con pareti mobilie spazi flessibili.

L’aula del futuro nella scuola di Rozzano progettata dall’archistar Stefano Boeri

Ha pareti mobili e spazi flessibili, pronti ad essere “riadattati” secondo le diverse necessità: è l’aula del futuro inaugurata all’Istituto Barozzi Beltrami di Rozzano.

Alla primaria Collodi dell’Istituto Barozzi Beltrami di Rozzano

ROZZANO – L’aula del futuro è alla primaria Collodi dell’Istituto Barozzi Beltrami di Rozzano. “Un modello di aula flessibile e modulare con pareti mobili che si adattano a ogni esigenza e arredi studiati per coinvolgere gli studenti e stimolare tutti i sensi – spiegano dal Comune –.

L’aula del futuro firmata Boeri

La speciale aula è stata progettata da Stefano Boeri Interiors, studio di fama internazionale fondato dagli architetti Stefano Boeri e Giorgio Donà, nell’ambito del progetto “Igiene Insieme” di Napisan e grazie al contributo del Comune di Rozzano”.

Presenti all’inaugurazione, l’assessore all’Istruzione Maira Cacucci, il dirigente scolastico Benedetto Lupo e l’archistar Stefano Boeri, oltre ai rappresentanti di Napisan e delle aziende che hanno contribuito alla realizzazione.

“L’aula del futuro è un nuovo concetto di spazio scolastico che nasce con l’obiettivo di creare un ambiente innovativo, multifunzionale e aperto a più utilizzi, in orari diversi – ancora dal Comune –. L’aula è dotata di sistemi tecnologici avanzati anche per la didattica a distanza, dispositivi di pulizia dell’aria e materiali lavabili e antibatterici. Sarà utilizzata come spazio di apprendimento anche nelle ore extrascolastiche, ponendo al centro standard di igiene rigorosi e rispettosi della salute collettiva”.