Gli interventi di riqualificazione, oggi giunti al termine, sono stati eseguiti in due lotti, e tra qualche giorno sarà pronto a riaprire le sue porte ai piccoli ospiti.
L’asilo nido “La Coccinella” riaprirà presto a Cesano completamente rinnovato
CESANO BOSCONE – Lo storico asilo nido “La Coccinella” di via Garibaldi riaprirà nei prossimi giorni completamente rinnovato. Stanno infatti per essere conclusi nei tempi programmati i lavori del secondo lotto del progetto di riqualificazione dell’edificio che ospita l’asilo, la cui costruzione risale all’inizio degli anni Settanta.
Lavori eseguiti in due lotti
Nel 2024 erano stati eseguiti gli interventi di posa del cappotto termico e sostituiti i serramenti mentre nelle ultime settimane, invece, è stata rifatta e coibentata la copertura, riqualificati gli spazi interni e i camminamenti esterni.
Come evidenzia l’Amministrazione comunale “l’investimento complessivo per ‘La Coccinella’ è stato di 1.265.000 euro. Prevalentemente sono fondi del PNRR integrati con una quota di risorse del bilancio comunale”.
Bisognerà pazientare ancora qualche giorno
“Abbiamo scritto alle famiglie – spiega l’assessora alle politiche sociali, Ilaria Ravasi – che il servizio di asilo nido riprenderà regolarmente l’1 settembre dalle 7.30 alle 18, ma ancora all’interno della scuola dell’infanzia “Don Sturzo”, come avevamo già ipotizzato nella riunione di fine anno scolastico. Devono essere infatti ultimate le attività di pulizia, ricollocati gli arredi e sistemati tutti gli spazi secondo le indicazioni degli operatori della cooperativa che gestisce il servizio”.
“L’edificio – spiega il vicesindaco Fulvio Paladini – è stato realizzato oltre 50 anni fa. Nel 2011, l’allora Amministrazione aveva previsto l’alienazione del fabbricato e il trasferimento del servizio, perché la ristrutturazione sarebbe risultata troppo onerosa. I fondi messi a disposizione dal PNRR e la capacità progettuale dei nostri uffici comunali hanno orientato diversamente le nostre scelte. E oggi possiamo garantire ai piccoli degli spazi adeguati e completamente rinnovati”.
Conclusi per il momento anche i lavori all’asilo “Walt Disney”
Sono stati conclusi anche i lavori, sempre finanziati con fondi del PNRR, dell’asilo “Walt Disney”, compresa l’installazione del rivestimento metallico in corrispondenza della pensilina sopra l’ingresso principale. Il Comune spiega che l’investimento, in questo caso, è stato di 358.000 euro ma qui sarà però necessario anche un intervento per la centrale termica.