Dopo la decisione dell’Amministrazione comunale di intitolare una piazza di Trezzano a Silvio Berlusconi e una via ad Assunta Caristo, (la “nonna coraggio” che perse la vita per salvare il nipotino da un camion in Marchesina), l’ultima decisione in tema di “toponomastica stradale” è quella di intitolare il già esistente largo Giovanni Falcone anche alla memoria di Paolo Borsellino.
Trezzano dedica a Falcone e Borsellino un largo: “Eroi uniti da un legame indissolubile”
TREZZANO SUL NAVIGLIO – Il legame tra Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, simboli di giustizia e di impegno civile, diventa parte della toponomastica di Trezzano sul Naviglio. L’amministrazione comunale ha deciso di intitolare largo Giovanni Falcone anche alla memoria del collega e amico, trasformandolo ufficialmente in largo Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, per celebrare il vincolo umano e professionale che unì i due magistrati fino al sacrificio.
Giovedì 23: tutti i trezzanesi invitati alla cerimonia
La cerimonia di inaugurazione si terrà giovedì 23 ottobre alle ore 10, alla presenza del sindaco Giuseppe Morandi, della Giunta, dei consiglieri comunali, dei rappresentanti delle forze dell’ordine, del mondo associativo e religioso, e dei Comuni limitrofi.
Ospite d’onore sarà Salvatore Borsellino, fratello di Paolo e instancabile promotore della memoria e della cultura della legalità.
Il sindaco Morandi
«E’ per me un grande motivo di orgoglio legare la memoria di due magistrati eroi alla nostra città – sottolinea il sindaco Morandi – e sarà un’occasione per ricordare tutti insieme il loro sacrificio. Per questo abbiamo invitato a partecipare alla cerimonia anche i nostri studenti, perché il valore della legalità inizia dai banchi di scuola e deve accompagnare la crescita culturale e morale di ogni cittadino. Come diceva Falcone la mafia non è affatto invincibile, è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio ed avrà anche una fine».