L'Amministrazione comunale incontra i commercianti cesanesi: "Avviamo insieme progetti per il nostro territorio"
L'assessora Pulice li incontrerà lunedì 3 marzo nella sala delle Carrozze

Oltre duecento esercizi commerciali di Cesano sono stati invitati dall'Amministrazione comunale per un confronto con l'obettivo di raccogliere osservazioni e proposte, condividere idee e creare concrete opportunità di collaborazione.
Lunedì 3 marzo l'assessora Pulice incontra i commercianti cesanesi
CESANO BOSCONE - "Discutere insieme le opportunità di collaborazione per migliorare la vivibilità e la crescita del commercio cesanese", di questo si discuterà nell’incontro organizzato dall’Amministrazione comunale a cui sono stati invitati oltre duecento esercizi commerciali, tra titolari di negozi, artigiani, esercizi pubblici per instaurare un confronto costruttivo e condividere idee che possano contribuire a una comunità commerciale più forte e coesa.
Il primo passo è avviare un dialogo aperto e confrontarsi su bisogni, iniziative comuni, proposte. L'appuntamento è per lunedì 3 marzo alle 14.30 nella sala delle Carrozze di via Dante Alighieri 47.
L'assessora Pulice pronta ad ascoltare idee e proposte
«Il tessuto commerciale cesanese – dichiara Maria Pulice, assessora al Commercio – è una grande ricchezza per il nostro territorio e crediamo che promuovere la sinergia con l’Amministrazione e soprattutto tra i commercianti stessi. Nell’ambito della mia delega al Commercio, ho pensato quindi di incontrarli tutti insieme per avviare un percorso insieme, iniziando dall’ascolto e dal confronto sulle nostre esigenze reciproche per pensare insieme a progetti che possano favorire il nostro territorio».
Come evidenzia il Comune, "tra gli obiettivi programmatici del piano di mandato dell’amministrazione guidata da Marco Pozza la valorizzazione del commercio locale è considerato fondamentale sia per rendere Cesano ancora più viva e quindi allontanare degrado e vandalismo favorendo la socialità, sia per sostenere in modo concreto le attività di vicinato e contribuire a renderle attrattive".