Il sindaco Ferretti ringrazia la professoressa Mansi per l’impegno in città: “ha promosso una vera e propria ‘scuola del futuro’, dando vita a un progetto d’eccellenza: il Robohub, il laboratorio di coding e robotica interno all’istituto scolastico e unico nel suo genere in Italia”.
La professoressa Mansi lascia la città: “Grazie per l’impegno”
ROZZANO – Il sindaco Mattia Ferretti e l’assessore all’istruzione Maria Cristina Perretta hanno incontrato in Comune la professoressa Monica Mansi, per porgerle il saluto e il ringraziamento dell’amministrazione comunale. La professoressa lascia infatti Rozzano per assumere un nuovo incarico a Milano.
Suo il progetto d’eccellenza “Robohub”
“Dal 2017, prima come reggente e poi, dal 2018, come dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Monte Amiata, Monica Mansi è stata un punto di riferimento fondamentale per la scuola e per tutto il territorio”, affermano dal Comune che evidenziano inoltre come “con visione, passione e competenza, ha promosso una vera e propria ‘scuola del futuro’, dando vita a un progetto d’eccellenza: il Robohub, il laboratorio di coding e robotica interno all’istituto scolastico e unico nel suo genere in Italia”.
Un’eredità preziosa per ragazzi e docenti
“Stampanti 3D, scanner, tablet, bracci meccanici, robot, maxi schermo, auditorium e postazioni di lavoro, fanno oggi del Robohub un modello riconosciuto a livello nazionale, un progetto scalabile e una risorsa per tutte le scuole del territorio. Non solo, il laboratorio è anche un centro di formazione accreditato per il conseguimento del patentino di robotica. Un’eredità preziosa per i ragazzi, per i docenti e per tutta la città”.
Alla professoressa Mansi vanno i migliori auguri dell’Amministrazione comunale “per un futuro ricco di soddisfazioni e nuove sfide. Grazie di cuore per il lavoro, per la passione condivisa e per aver creduto fino in fondo nella forza della scuola!”.