la mini serie

“La porta sul buio", quando il cinema diventa esperienza di crescita

Un progetto nato con una missione chiara: contrastare la povertà culturale e offrire ai giovani occasioni di crescita, di espressione e di protagonismo attivo

“La porta sul buio", quando il cinema diventa esperienza di crescita
Pubblicato:

Una mini-serie ispirata all’universo narrativo di Stranger Things e I Goonies realizzata dai ragazzi di Friend-Ship sul territorio di Motta Visconti.

“La porta sul buio", quando il cinema diventa esperienza di crescita

MOTTA VISCONTI - Lule Onlus è lieta di presentare "La porta sul buio" . Si tratta di una mini-serie nata dalla creatività e dall'impegno dei ragazzi e delle ragazze di Motta Visconti, liberamente ispirata all’universo narrativo di Stranger Things, I Goonies e altre storie di avventura e mistero.

Più di una semplice produzione audiovisiva, il progetto ha rappresentato per i partecipanti l'opportunità per esprimere sé stessi, dare voce alle proprie emozioni e sviluppare competenze nel campo della scrittura, della recitazione e della produzione video.

Strani Fatti: un vero e proprio"cantiere creativo"

Il laboratorio Strani Fatti è stato un vero e proprio"cantiere creativo" in cui i ragazzi, sotto la guida di Pietro Edoardo Saino e Alessia Colabene, hanno imparato a costruire una storia, definire i propri personaggi e lavorare in team. Divisi in gruppi di autori e attori, i partecipanti si sono messi alla prova nella creazione di una narrazione, esplorando i temi dell’amicizia, della paura e della scoperta di sé, mentre la regia e le riprese, affidate direttamente a loro, hanno restituito un punto di vista autentico.

Un progetto a favore dei giovani sul territorio di Motta Visconti

Il progetto nasce con una missione chiara: contrastare la povertà culturale e offrire ai giovani occasioni di crescita, di espressione e di protagonismo attivo. In un periodo storico in cui i ragazzi rischiano di essere spettatori passivi della cultura e della narrazione mediatica, Strani Fatti ha dato loro l’opportunità di diventare autori, interpreti e creatori del proprio immaginario, stimolando il pensiero critico e il lavoro di squadra.

Al Cinema Arcobaleno di Motta Visconti

La prima puntata della mini serie "La porta sul buio" sarà proiettata al Cinema Arcobaleno di Motta Visconti, con un cineforum e dibattito. Il progetto è stato presentato con una conferenza stampa giovedì 20 febbraio, alla presenza della Vicesindaco Maria Luisa Possi e i ragazzi protagonisti del progetto. L’evento sarà curato da Lule Onlus, con la partecipazione di Mara Cupani (coordinatrice), Pietro Edoardo Saino (educatore ed ex autore televisivo) e Alessia
Colabene (educatrice).

Seguici sui nostri canali