La Deloro Microfusione di Pieve Emanuele in sciopero per il rinnovo del Contratto nazionale metalmeccanico
Malgrado il contratto sia scaduto da quasi un anno Assolombarda continua ad essere contraria alla riapertura della trattativa

Il Contratto nazionale metalmeccanico è scaduto da quasi un anno ma la posizione di Assolombarda continua ad essere contraria alla riapertura della trattativa. A questo punto ai lavoratori, con le loro RSU aziendali di Fim-Fiom-Uilm, non è rimasto che proclamare una nuova ondata di scioperi.
Contratto nazionale metalmeccanico scaduto da quasi un anno
PIEVE EMANUELE - "Mentre i salari italiani calano in confronto a quelli europei e non riescono a stare al passo con l’inflazione, il contratto nazionale metalmeccanico è ormai scaduto da quasi un anno per l’indisponibilità di Federmeccanica di discutere le proposte approvate dal 98% dei metalmeccanici".
Aziende in sciopero
A denunciare questa situazione sono i sindacati Fim, Fiom e Uillm che negli scorsi mesi hanno già proclamato 32 ore di sciopero, come non succedeva del 1999.
Assolombarda risponde: richiesta di aumenti salariali è “da anni ‘70”
"Negli scorsi giorni sempre più aziende hanno scritto a Federmeccanica chiedendo di riaprire la trattativa, ripristinando il confronto sindacale, evitando nuovi scioperi e conflitti. Assolombarda ha invece scritto un articolo a firma del suo Vicepresidente affermando che la richiesta di aumenti salariali sia “da anni ‘70”.
Lo evidenziano i sindacati che per rispondere a questa provocazione e fare un nuovo appello per la riapertura del tavolo di confronto per il rinnovo del contratto nazionale, tra venerdì 16 e oggi, in numerose aziende le RSU di Fim-Fiom-Uilm hanno appeso comunicati e proclamato scioperi dal basso, chiedendo il raggiungimento di un’intesa che dia le risposte che i lavoratori chiedono da ormai troppo tempo.
Tra le aziende in sciopero anche la Deloro Microfusione di Pieve
Tra le aziende che hanno visto una partecipazione massiccia agli scioperi, spesso superiore all’80% anche la Deloro Microfusione di Pieve Emanuele, insieme alla LOBO di Cornaredo, Kone
Industrial di Pero, Fontana di Zoate, Electrolux di Solaro, ABB, Negri Bossi di Cologno Monzese, Emerson di Bussero.