Inps taglia le pensioni di gennaio per errore: presto i soldi verranno restituiti
Per molti pensionati il primo assegno del 2020 ha portato un taglio pesante e ingiustificato, compreso tra i 60 e i 150 euro.
Inps taglia le pensioni di gennaio per errore: presto i soldi verranno restituiti.
Inps taglia le pensioni di gennaio per errore: presto i soldi verranno restituiti
MILANO - L’Inps sbaglia e taglia le pensioni. A gennaio infatti c’era chi si aspettava una rivalutazione dello 0,4%. Un piccolo aumento relativo ai trattamenti pensionistici pari a quattro volte il trattamento minimo, come previsto dalla Legge di bilancio. Per le pensioni più elevate, l’incremento era ancora più limitato. Ma in tanti casi c’era anche la possibilità di una leggerissima diminuzione dell’assegno pensionistico dovuta al conguaglio fiscale. “Invece, per molti pensionati, milanesi e non, il primo assegno del 2020 ha portato un taglio pesante e ingiustificato, compreso tra i 60 e i 150 euro” spiegano dai sindacati.
Inps ha ammesso l'errore
L’Inps tramite un comunicato («Debito da rinnovo pensioni gennaio 2020») ha ammesso lo sbaglio nel conteggio del trattamento pensionistico, innescato a livello nazionale da un errore del sistema informatico. E ha già provveduto a riesaminare, attraverso un’apposita lavorazione, gli assegni interessati dall’immotivata diminuzione.
Presto i soldi delle pensioni verranno restituiti
Quanto indebitamente trattenuto, verrà perciò restituito con la mensilità di febbraio aggiungono. Intanto, però, i pensionati che hanno dovuto fare i conti con l’inaspettata decurtazione dell’assegno, hanno ovviamente chiesto informazioni. In molti hanno contattato le sedi dei sindacati e i CAF locali.
Controllare i cedolini delle pensioni
«L’Inps – aggiunge Saronni, segretario Fnp Cisl Monza Brianza Lecco – ha già comunicato il ripristino del corretto sistema di calcolo e già con il pagamento di febbraio quanto indebitamente trattenuto verrà restituito. Ma è opportuno che i pensionati verifichino il proprio cedolino di febbraio per controllare il corretto pagamento. In caso di dubbi, sarà necessario effettuare un ulteriore controllo ed, eventualmente, provvedere alla richiesta di ricostituzione della pensione».
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!