E’ stato realizzato dall’artista Mario Jin, in collaborazione con Retake Buccinasco, un nuovo coloratissimo murale dedicato a Gaetano Scirea allo stadio di Buccinasco.
Inaugurato alla Polisportiva
BUCCINASCO – Il ritratto del campione Gaetano Scirea accoglie bambini e ragazzi che frequentano il centro sportivo che porta il nome dello storico calciatore italiano.
L’inaugurazione del nuovo murale allo stadio di Buccinasco
L’opera, realizzata dal maestro della street art Mario Jin, è rappresentata nei muri esterni del centro, realizzata grazie alla sinergia tra Comune di Buccinasco, Polisportiva Buccinasco e Retake Buccinasco.
Paolo Franchina della Polisportiva Buccinasco
“Una colonna del calcio e un grande uomo – ha sottolineato Paolo Franchina della Polisportiva –. Abbiamo aderito con entusiasmo al progetto del murale che arricchisce i muri del centro sportivo. La nostra è una realtà che da decenni è presente sul territorio offrendo occasioni di incontro e divertimento, ma soprattutto di crescita, per bambini e giovani, insegnando loro i veri valori positivi dello sport e dell’amicizia. Una grande famiglia. Grazie al Comune e a Retake per questa bellissima opera”.
L’assessore allo Sport Stefano Parmesani
“I piccoli calciatori che entreranno da ora nel centro sportivo, pronti per gli allenamenti e per le partite, saranno accolti dall’immagine di Scirea: un grande calciatore e uomo, dentro e fuori dal campo da gioco – ha evidenziato l’assessore allo Sport Stefano Parmesani –.
Questa iniziativa mette in luce come arte e sport possano arricchire, rendere più bella la città, emozionare chi con nostalgia ricorda i tempi del grande Scirea e i più giovani che potranno conoscerlo attraverso questa magnifica opera”.
Un nuovo muro a colori in città
I muri che “parlano”, come dice spesso Lorenzo Ciociola di Retake Buccinasco: pareti prima anonime che acquisiscono una precisa identità, un messaggio da trasmettere soprattutto ai ragazzi e che arricchiscono di bellezza la città. “Attraverso colori e immagini – ha sottolineato Ciociola –, i muri raccontano storie, parlano di ricordi, trasmettono messaggi, significati profondi. Fare più bello il nostro territorio è anche questo: rendere unici i luoghi e impreziosirli di valore”.