IN RICORDO DI MARGHERITA HACK

Il 12 giugno 1922 nasceva la "signora delle stelle" Margherita Hack

La scienziata italiana diventata simbolo di eccellenza nell'ambito dell'astrofisica a livello mondiale è scomparsa nel 2013 ma il mondo continua a ricordarla.

Il 12 giugno 1922 nasceva la "signora delle stelle" Margherita Hack
Pubblicato:

Il 12 giugno 1922 nasceva la "signora delle stelle" Margherita Hack.

Il 12 giugno 1922 nasceva la "signora delle stelle" Margherita Hack

Come ricorda Prima Brescia, la scienziata italiana diventata simbolo di eccellenza nell'ambito dell'astrofisica a livello mondiale è scomparsa nel 2013 ma il mondo continua a ricordarla.

Determinata, libera da ogni condizionamento sociale e religioso, conosciuta da tutti come la "signora delle stelle" ha diretto l'Osservatorio astronomico italiano, svolgendo un’importante attività di divulgazione.
È grazie a lei se la scienza si è resa più accessibile al grande pubblico, che l'ha sempre apprezzata per la sua tenacia nella difesa dell'uguaglianza di tutti  e per gli importanti studi  in materia di stelle.
Sua, infatti, la firma a rivoluzionarie ricerche; tra queste quella sulle stelle variabili e sulle stelle a emissione B.

Nel 1995 Andrea Boattini e Luciano Tesi scoprirono un asteroide tra Giove e Marte e lo intitolarono alla scienziata. Il corpo infatti fu chiamato "8558 Hack", la stessa scritta riportata oggi nel Doodle di Google per ricordare la ricercatrice fiorentina.
Nell'animazione la "signora delle stelle" è ritratta con l'asteroide in movimento a lei dedicato e un gattino,  poiché si è sempre battuta per la protezione degli animali.

Seguici sui nostri canali