Giuseppe e Costantino, un'amicizia lunga 75 anni tra gli ospiti da più tempo in Sacra Famiglia
Questa storia inizia quasi un secolo fa quando Giuseppe Galli, l’ospite che vive da più tempo in Sacra Famiglia, è arrivato nella struttura: non aveva ancora compiuto sei anni.

Giuseppe e Costantino, un'amicizia lunga 75 anni tra gli ospiti da più tempo in Sacra Famiglia.
Giuseppe e Costantino, un'amicizia lunga 75 anni tra gli ospiti da più tempo in Sacra Famiglia
CESANO BOSCONE – Questa storia inizia quasi un secolo fa, quando a Saronno è nato Giuseppe Galli, 92enne. È l’ospite che vive da più tempo in Sacra Famiglia, arrivato nella struttura quando non aveva compiuto neanche sei anni.
Giuseppe e Costantino: Una storia di vita vissuta
Da allora, Giuseppe è sempre rimasto in Sacra, frequentando la scuola e i laboratori di lavoro per diventare ceramista. Erano gli anni bui del fascismo, della guerra in Etiopia. Il padre di Giuseppe è piegato dai lutti: cinque figli persi e anche la moglie, morta per complicanze dopo il parto di Giuseppe.
Il suo arrivo in Sacra Famiglia
Non poteva fare affidamento neppure sulla nonna del piccolo, anche lei morta all’improvviso. Insomma, il padre di Giuseppe si trova solo e appesantito dal fardello del dolore: l’unica possibilità è affidare alla Sacra Famiglia, struttura nata nel 1896 proprio per assistere i bisognosi, il piccolo.
L'incontro con l'amico di una vita Costantino
Qui cresce sereno e quando è un adolescente incontra l’amico Costantino, 95 anni, anche lui ospite in Sacra da decenni. Costantino viene mandato in Sacra dai genitori quando aveva vent’anni, per imparare un mestiere, quello del vetraio e del falegname.
“Non era stato possibile mandarlo a scuola a causa delle sue difficoltà cognitive”, spiegano dall’Istituto. Qui trova braccia aperte ad accoglierlo e cresce l’amicizia tra i due, fatta di lavoro, ma anche divertimento, feste, incontri, gite.
L'educatrice: Sono molto attivi e allegri e fanno sempre festa
“Sono molto attivi e allegri, fanno sempre festa e amano la compagnia – racconta l’educatrice Stefania Piacentino della rsa San Luigi dove vivono i due amici –. Hanno un ottimo carattere e vanno d’accordo con tutti. Costantino è più tranquillo e selettivo nei rapporti, Giuseppe è socievole e mantiene legami stabili con le sorelle, avute dal padre in un secondo matrimonio, e con il nipote”.
Due uomini forti ma dal cuore tenero
Secondo il personale di Sacra, i due amici sono molto sereni, partecipano a tutte le iniziative e apprezzano particolarmente i laboratori creativi. Uomini forti che sorridono, ma fanno fatica a trattenere l’emozione quando ricordano i tempi passati.
E vedere quella foto in bianco e nero, del 1969, custodita negli storici fascicoli di Sacra, dove Costantino ha i capelli scuri e l’abito della domenica, è troppo intenso. L’emozione sale fortissima e una lacrima scende tra i solchi del tempo sul viso.