Gallera nel bollettino odierno: "I dati di ieri erano fin troppo positivi”
Gallera: "Anche le notti più buie hanno una bella alba e l’alba arriverà. Bisogna essere ancora più rigorosi"
Gallera nel bollettino odierno: "I dati di ieri erano fin troppo positivi”.
Gallera nel bollettino odierno: "I dati di ieri erano fin troppo positivi”
MILANO – I dati di ieri erano “fin troppo positivi” per l’assessore al Welfare Giulio Gallera che anche oggi ha fatto il punto della situazione sui contagi. In crescita, così come i decessi. Numeri in aumento soprattutto in alcune province, come Monza Brianza, dovuti principalmente ai tamponi che non erano stati processati ieri e hanno dato esito solo oggi.
Gli sforzi per adeguare i presidi ospedalieri
Gallera ha inoltre sottolineato gli sforzi per adeguare al meglio i presidi ospedalieri, “grandi passi avanti nei servizi: le strutture sono sature da tempo ma noi ce la mettiamo tutta per ricavare spazio, strumenti, tutto ciò che serve”, ha precisato l’assessore.
I medici cubani e russi
I medici cubani sono arrivati e serviranno a dare forze fresche al personale di Crema, mentre i medici russi saranno inviati a Bergamo, insieme ai professionisti di Emergency. Continuano anche gli sforzi per creare più posti in terapia intensiva: da 724 posti a 1.500 odierni.
Le condizioni di salute di Guido Bertolaso
Gallera ha inoltre rassicurato sulle condizioni di salute di Guido Bertolaso che “sta bene, sta lavorando, anche se a distanza, ed è determinato a concludere il lavoro, a vedere realizzato al più presto il presidio ospedaliero in fiera”. Infine, ha concluso con un messaggio: “Anche le notti più buie hanno una bella alba e l’alba arriverà. Bisogna essere ancora più rigorosi ora, ancora più determinati a stare a casa. Il traguardo non è lontano, non ci possiamo permettere di dire non ce la faccio”.
I dati di oggi
I contagiati salgono a 30.703, con un aumento di 1.942 persone tra ieri e oggi. I ricoveri in ospedale sono 445 in più rispetto a ieri, per un totale di 9.711. I pazienti che si trovano in terapia intensiva sono saliti di poco, 11 più di ieri, arrivando a 1.194 in totale. I dimessi sono 6.657. I tamponi effettuati a oggi sono 76.695 (+3.453), di cui 44.390 risultati negativi. Le analisi in corso sono ancora 445. Salgono anche i decessi: 4.178, con un aumento di 402 persone.
Le province
Bergamo 6.728 (+257)
Brescia 6.298 (+393)
Como 635 (+54)
Cremona 3.061 (+136)
Lecco 1.015 (+81)
Lodi 1860 (+43)
Monza Brianza 1.454 (+324)
Milano 5.701 (+375)
Mantova 1.093 (+108)
Pavia 1.499 (+55)
Sondrio 253 (+45)
Varese 450 (+29)
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!