Gallera nel bollettino quotidiano: "Crescita costante ma non esponenziale"

I primi aggiornamenti anche sui decessi del Sud Milano.

Gallera nel bollettino quotidiano: "Crescita costante ma non esponenziale"
Pubblicato:

Gallera nel bollettino quotidiano: "Crescita costante ma non esponenziale".

Gallera nel bollettino quotidiano: "Crescita costante ma non esponenziale"

MILANO – Crescita costante ma non esponenziale, soprattutto a Milano dove il timore di un’impennata si continua a scongiurare. “Sono numeri in riduzione rispetto a settimana scorsa, siamo scesi di un gradino e ci siamo fermati su questi numeri”, ha spiegato l’assessore al Welfare Giulio Gallera nel quotidiano appuntamento di aggiornamento (CLICCA QUI PER IL VIDEO COMPLETO.

Gallera: "La pressione si sta riducendo"

“Dalle trincee del pronto soccorso ci dicono che la pressione si sta riducendo”, ha aggiunto Gallera che ha sottolineato ancora una volta lo sforzo per la creazione dei posti letto. In più, ha precisato che “c’è stato un incontro con i sindacati dei medici generali per mettere a punto l’osservazione diretta delle persone fragili e di chi ha sindrome influenzale”.

Le precisazioni sui tamponi

Sul caldo tema dei tamponi, Gallera ha voluto specificare che le direttive del Consiglio Superiore della Sanità “a cui Regione Lombardia si attiene, precisano che i tamponi devono essere fatti solo sui casi sintomatici”. Il piano è un monitoraggio continuo dei pazienti che palesano anche in parte dei sintomi da coronavirus, metterli in quarantena e valutare in maniera costante le condizioni di salute. Per questo, la Regione sta cercando di acquistare un grande numero di saturimetri da dare ai pazienti e ai medici per verificare miglioramenti o peggioramenti. L’assessore Davide Caparini ci ha tenuto a ringraziare tutti i cittadini generosi che stanno contribuendo alla raccolta fondi per aiutare la Regione. Fino a ora, sono stati raccolti oltre 58.7 milioni di euro, mentre 166 milioni di euro è la spesa fino a oggi impiegata per acquistare beni e servizi al fine di fronteggiare l’emergenza sanitaria.

I dati di oggi

Sono 32.346 i contagiati, con un aumento di 1.643 persone in un giorno. I Ricoveri aumentano di 315 persone: in totale, si trovano in ospedale 10.026 persone. Nei reparti di terapia intensiva si trovano 1.236 con un aumento di 42 pazienti rispetto a ieri. I tamponi effettuati fino a oggi sono 81.666, 4.971 in più rispetto a ieri. Sono 46.752 i test risultati negativi. I tamponi in fase di verifica sono 688. Salgono anche i decessi: 4.474, 296 in più in un giorno.

Le province

Bergamo 7.072 (+344)

Brescia 6.597 (+299)

Como 706 (+71)

Cremona 3.156 (+95)

Lecco 1.076 (+61)

Lodi 1.884 (+24)

Monza Brianza 1.587 (+133)

Milano 6.074 (+373) di cui 2.438 (+141) a Milano centro

Mantova 1.176 (+83)

Pavia 1.578 (+79)

Sondrio 284 (+31)

Varese 468 (+18)

I decessi

Iniziano ad arrivare i primi aggiornamenti anche sui decessi del Sud Milano. Il Comune di Cusago ha annunciato nel tardo pomeriggio il primo decesso: “Con grande dolore comunichiamo il primo decesso di un nostro concittadino che era ricoverato dal 14 marzo, per cause riconducibili al contagio da covid-19. In questo tristissimo momento, sentiamo di poter esprimere alla famiglia, a nome di tutti, la vicinanza della nostra comunità”. Aumentano i decessi anche a Corsico: è delle ultime ore la comunicazione istituzionale che aggiorna la situazione contagi sul territorio. Sono 34 le persone risultate positive al tampone per covid-19 e ai due decessi già comunicati nei giorni scorsi se ne aggiungono purtroppo altri tre. Altri tre decessi si registrano anche a San Giuliano Milanese, che salgono a 21. Qui i contagiati sono 93.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home

 

Seguici sui nostri canali