Il forte vento spazza via le polveri sottili da Milano, ma per poco...

Già nei prossimi giorni torneranno condizioni favorevoli all’accumulo degli inquinanti.

Il forte vento spazza via le polveri sottili da Milano, ma per poco...
Pubblicato:
Aggiornato:

Il forte vento spazza via le polveri sottili da Milano, ma per poco...

Il forte vento spazza via le polveri sottili da Milano, ma per poco

MILANO - Il vento forte dei giorni scorsi, oltre a qualche danno in tutta la Regione, ha portato qualcosa di buono: sono calate infatti le polveri sottili. Arpa Lombardia infatti ha rilevato in tutta la  Lombardia un significativo calo dei livelli di Pm10 nell’aria con valori che in tutte le province sono sotto la soglia dei 50 µ/m3 e in alcune scendono addirittura sotto i 10 µ/m3.

Il forte vento ha portato qualcosa di buono: calano le polveri sottili

In base ai dati rilevati ieri dalle centraline di monitoraggio di Arpa Lombardia ecco le medie provinciali: Milano (16,1 µ/m3), Monza (13,5 µ/m3), Bergamo (11,3,1 µ/m3), Brescia (13,7 µ/m3), Varese (10,3 µ/m3), Como (7,3 µ/m3), Lecco (9,3 µ/m3), Pavia (11,2 µ/m3), Lodi (11,5 µ/m3), Cremona (16 µ/m3), Mantova (6,8 µ/m3) e Sondrio (9,5 µ/m3).

L’inquinamento  tornerà a “soffocarci” nei prossimi giorni

Nei prossimi giorni potranno tornare condizioni progressivamente più favorevoli all’accumulo degli inquinanti, almeno fino alla giornata di domenica, quando le condizioni torneranno a essere neutre o variabili.

La tendenza per i prossimi giorni

In particolare domani, venerdì 7 febbraio, deboli correnti settentrionali stabili, con tempo soleggiato (anche se con nubi in aumento venerdì pomeriggio sulla pianura occidentale), ventilazione debole e formazione di inversione termica al suolo nelle ore più fredde: condizioni da favorevoli a temporaneamente molto favorevoli all’accumulo di inquinanti.

L'indice di qualità dell'aria prevista per la giornata di sabato

Sabato flusso in rotazione da ovest e progressivamente più umido, con aumento generale della nuvolosità ma nessun’altra variazione significativa (possibile pioviggine solo sul Pavese): ancora condizioni favorevoli all’accumulo. Domenica nuvolosità diffusa e possibilità di deboli precipitazioni sparse verso sera.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

Seguici sui nostri canali