FASE 2 | I numeri di oggi: 500 contagiati in più. Mattinzoli spiega la misura "Riapro Sicuro"
Commercianti, negozianti, baristi e ristoratori: anche loro possono accedere a questa misura.

FASE 2 | I numeri di oggi: 500 contagiati in più. Mattinzoli spiega la misura "Riapro Sicuro".
FASE 2 | I numeri di oggi: 500 contagiati in più. Mattinzoli spiega la misura "Riapro Sicuro"
MILANO – Collegato dal suo appartamento di Sirmione, nell’appuntamento quotidiano con l’aggiornamento sulla situazione contagi in Lombardia, c’è l’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli, dichiarato guarito (con doppio tampone negativo quindi) dal personale medico. L’assessore è stato infatti colpito dal covid-19 nei primi giorni dell’emergenza e “sebbene sia dichiarato guarito, la malattia porta lunghi strascichi sul fisico”, racconta.
CLICCA QUI PER IL VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA DEL 5 MAGGIO
“Safe Working, Io riapro sicuro”
L’assessore spiega che “far ripartire economia è fondamentale, ma tenendo ben a mente la tutela della salute di lavoratori, clienti e imprenditori”. Mattinzoli ha annunciato il provvedimento “Safe Working, Io riapro sicuro”: 18.6 milioni di euro a sostegno delle micro e piccole imprese lombarde che hanno dovuto sospendere l’attività per l’emergenza. Si tratta di agevolazioni a fondo perduto fino al 60% delle spese ammissibili per le piccole e al 70% per le micro imprese, nel limite di 25mila euro per impresa. Soldi messi a disposizione con l’obiettivo di mettere in campo misure per lavorare in sicurezza nella fase della riapertura, quindi spese per strumenti e macchinari per la sanificazione, interventi infrastrutturali per il distanziamento sociale, termoscanner, attrezzature per l’igiene, dispositivi di protezione individuale e spese per la formazione sulla sicurezza sanitaria. “Un provvedimento a sostegno della ripartenza in sicurezza – commenta l’assessore –.
10 milioni per la riconversione
Stiamo lavorando su diversi progetti per andare incontro alle imprese che dovranno necessariamente adeguarsi alla situazione. Un pacchetto di provvedimenti che vanno di pari passo con quelli del Governo. Commercianti, negozianti, baristi e ristoratori: anche loro possono accedere a questa misura. Per la media-grande industria è meno complicato adeguarsi, ma per micro e piccole imprese c’è bisogno di maggior forza. Non basta la parola magica “apriamo”. La Lombardia vuole uscire dalla crisi, anche se non è semplice”. L’assessore ha inoltre spiegato che 10 milioni di euro sono destinati al sostegno delle aziende che riconvertono la produzione e si dedicano alla realizzazione di dispositivi personali.
I dati di oggi
Sono 78.605 i contagiati, con un aumento di 500 persone in un giorno. I ricoveri in ospedale sono 6.201, 213 persone in meno rispetto a ieri. Nei reparti di terapia intensiva ci sono 509 persone, 23 persone in meno di ieri. I tamponi effettuati fino a oggi sono 425.290, 6.455 in più. In fase di verifica ci sono 1.749 test. I dimessi sono 53.237, i guariti sono 4.269. Salgono ancora i decessi: 14.389, 95 in più in un giorno.
Le province
Bergamo 11.550 (+12)
Brescia 13.168 (+46)
Como 3.364 (+32)
Cremona 6.130 (+21)
Lecco 2.371 (+11)
Lodi 3.114 (+52)
Mantova 3.215 (+14)
Milano 20.398 (+144) Milano città 8.589 (+50)
Monza Brianza 4.881 (+31)
Pavia 4.551 (+29)
Sondrio 1.223 (+13)
Varese 2.891 (+53)
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!