Sponsorizzato

Estate e idratazione corretta: come sopravvivere al caldo di questi mesi

Ecco i motivi per i quali bisogna idratarsi correttamente ogni giorno e in che modo è possibile farlo

Estate e idratazione corretta: come sopravvivere al caldo di questi mesi
Pubblicato:

Estate e idratazione corretta: come sopravvivere al caldo di questi mesi

Estate e idratazione corretta: come sopravvivere al caldo di questi mesi

I mesi estivi ci mettono sempre a dura prova per via delle alte temperature. Se la tentazione è spesso quella di affidarsi all’uso del condizionatore, è bene sapere che ci sono diverse altre soluzioni pratiche e che permettono anche un risparmio notevole in termini di energia. Vediamo quindi insieme quali sono i motivi per i quali bisogna idratarsi correttamente ogni giorno e in che modo è possibile farlo.

Perché è fondamentale non trascurare l’idratazione e come fare

Ogni anno sentiamo gli esperti raccomandarci di bere quotidianamente una quantità d’acqua tale da mantenere il nostro corpo idratato a dovere, in modo da non rischiare mai una carenza di liquidi. Quest’ultima è da evitare soprattutto in caso di esercizio fisico intenso o di età avanzata, e porta con sé alcuni sintomi piuttosto spiacevoli, come sonnolenza, torpore, debolezza e vertigini, insieme alla classica pressione bassa. Non bisognerebbe mai arrivare al punto di manifestare sintomi di questo tipo, in quanto in alcuni casi (come per gli anziani, come detto) potrebbero causare problemi anche gravi.

Per idratarsi correttamente ogni giorno, oltre a bere almeno 2 litri d’acqua (possibilmente non gasata) bisognerebbe consumare cibi ricchi d’acqua, soprattutto frutta e verdura fresche, che garantiscono anche un ottimo apporto di vitamine e sali minerali. E non è tutto, perché anche le bevande rinfrescanti e dissetanti possono aiutarci a raggiungere il livello di liquidi indispensabile per il corretto funzionamento del nostro organismo, oltre a farci sentire meglio nelle calde giornate estive. Tra quelle più consigliate troviamo la tisana fredda a base di limone e zenzero; questa particolare radice, oltre a quella rinfrescante ha anche tante altre proprietà, come spiega questa pagina sullo zenzero Fratelli Orsero. Anche un bel centrifugato fresco è una soluzione perfetta, utilizzando sempre limone e zenzero ma abbinati al cetriolo e alla menta.

Attenzione alla temperatura in casa

Per sopravvivere al caldo estivo bisogna far sì che gli ambienti in casa siano il più possibile freschi e ventilati. Nel caso in cui si disponga di un climatizzatore, è bene alternare la funzionalità rinfrescante a quella deumidificante; attenzione a non esagerare con le temperature troppo basse, però, in quanto si potrebbe andare incontro a problemi come colpi di freddo, oltre a dei consumi molto alti in termini di energia elettrica. Inoltre, bastano davvero poche accortezze infatti e le temperature in casa possono diventare più che sopportabili: in assenza di climatizzatori, una delle soluzioni più pratiche ed efficaci consiste nel lasciare aperte le finestre di casa durante la notte, tenendole invece chiuse nelle ore calde della giornata (approssimativamente dalle 10 alle 17).

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home

 

 

 

 

Seguici sui nostri canali