l'evento domenicale

Domenica 25 maggio: edizione speciale del Mercato KmZero a Buccinasco

Truccabimbi, arte, bolle giganti, divertimento per grandi e piccoli e la possibilità di assaggiare vini, formaggi e salumi: tutto questo è in programma la prossima domenica in via Roma

Domenica 25 maggio: edizione speciale del Mercato KmZero a Buccinasco
Pubblicato:

Il mercatino domenicale che va in scena in via Roma ogni seconda e quarta domenica del mese la prossima domenica 25 maggio si arricchisce di eventi per bambini e di stand che proporrano  buon cibo e tante idee originali degli hobbisti.

Edizione speciale del Mercato KmZero a Buccinasco

BUCCINASCO - Domenica 25 maggio, dalle 9 alle 18, via Roma si trasformerà in una vivace fiera a cielo aperto con una nuova edizione speciale del Mercato KmZero.

Appuntamento di fronte al Municipio

Davanti al Municipio, spazio a prodotti locali, degustazioni, laboratori creativi, spettacoli e truccabimbi, oltre al colorato angolo dedicato al baratto e alla vendita di giochi usati gestito dai bambini, che con entusiasmo fanno da qualche settimana.

Gli appuntamenti speciali della giornata:

Alle ore 11 e alle 12 – Aperitivi con degustazione guidata di formaggi d’alpeggio e bresaola dell’azienda Negri-Somaggia, accompagnati dai vini di cantine selezionate (Carlin de Paolo, Vallebelelbo, Ilatum).

Il sommelier Alberto Ivaldi accompagnerà i partecipanti in un viaggio alla scoperta del Nebbiolo delle Langhe (cantina Carlin de Paolo), Nebbiolo Monferrato (cantina Vallebelelbo), Valpolicella e  Ripasso (cantina Ilatum).
Prenotazione consigliata scrivendo a prenotazione.prolocobuccinasco@gmail.com – Offerta libera.

Gli eventi dedicati ai bambini

In programma anche tre laboratori creativi di disegno all’aria aperta, a cura di Maria Anna Stepien:

  • Dalle 10 alle 11: “Chi sono e chi vorrei essere?”, gessetti colorati artistici, per esprimere la propria identità e i propri sogni attraverso il colore e la forma. Autoritratti, personaggi immaginari e tanta fantasia!
  • Dalle 14 alle 15: “Paesaggio delle vacanze”, carboncino, sepia e sanguigna per tracciare segni materici e suggestioni visive e rappresentare luoghi reali o immaginari legati al relax, alla natura o all’avventura.
  • Dalle 16 alle 17: “Il verde di primavera”, matite acquerellabili per disegnare alberi, erba e natura osservando forme e colori primaverili con tecniche morbide e sfumature leggere.

La partecipazione è gratuita ma su prenotazione: WhatsApp 333 3038410.

L'assessore Ciccarelli

“Insieme alla ProLoco, alla Comunità del cibo e ai Comitati Genitori – dichiara Mario Ciccarelli, assessore al Commercio – desideriamo continuare a investire energie e nuove idee per far crescere il nostro mercatino della domenica, in modo da promuovere le eccellenze e le creatività del nostro territorio.

Per questo, in alcuni momenti dell’anno (come già abbiamo fatto a dicembre e a marzo), proponiamo una vera e propria festa arricchendo gli stand di piccoli eventi. Invitiamo la cittadinanza a passarci a trovare, degustare i vini e i formaggi, partecipare ai laboratori con i bambini, farsi trascinare dall’animazione. E poi vi aspettiamo ogni seconda e quarta domenica del mese”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali