Dietrofront del Comune: il Parco dei Sorrisi non cambierà nome
L’ipotesi era di dedicarlo allo scrittore Gabriele D’Annunzio ma molti cittadini si erano espressi chiedendo di rivedere la scelta, soprattutto perché “il nome era stato deciso da bambini e giovani del Consiglio Comunale dei Ragazzi”

A Trezzano il Parco dei Sorrisi terrà questo nome. A comunicarlo, l'assessore all'Ambiente.
Il Parco dei Sorrisi non cambierà nome
TREZZANO SUL NAVIGLIO - “Dopo un’attenta riflessione, ritengo giusto mantenere il nome attuale del Parco dei Sorrisi. Allo stesso tempo, credo sia possibile valorizzare la figura di Gabriele d’Annunzio con uno spazio all’interno del parco stesso. Non posso parlare a nome dell’intera amministrazione, ma posso garantire il mio impegno personale affinché questa proposta venga portata avanti e condivisa”.
Così l’assessore all’Ambiente Mattia Di Bisceglie ha spiegato, nei giorni scorsi, la decisione di non cambiare il nome al Parco dei Sorrisi di Trezzano.
La richiesta dei cittadini
L’ipotesi era di dedicarlo allo scrittore Gabriele D’Annunzio ma molti cittadini si erano espressi chiedendo di rivedere la scelta, soprattutto perché “il nome era stato deciso da bambini e giovani del Consiglio Comunale dei Ragazzi”, hanno chiarito cittadini ed esponenti dell’opposizione. Commenti che l’assessore Di Bisceglie ha ascoltato e accolto, decidendo di conservare il nome “dei Sorrisi” del parco di via Boccaccio.
Un grande investimento
“Abbiamo investito 350mila euro - aggiunge l’assessore - per la riqualificazione di questo parco e di quello di via Croce per renderli di nuovo accessibili, belli, funzionali e frequentati. Saranno sistemati e posizionate nuove tettoie, cestini, panchine, arredo urbano, giochi per i bambini e piantumati nuovi alberi. Il parco di via Boccaccio – spiega Di Bisceglie – era stato chiuso dopo la tempesta che si era abbattuta sul territorio nel luglio 2023, distruggendo gran parte dell’area. Ora, grazie ai lavori pianificati, tornerà a essere fruibile da grandi e piccoli”.